Sabato 21 gennaio scorso il costruttore tedesco Claas ha celebrato con un taglio del nastro il rinnovamento e l’ampliamento della sede di Claas Agricoltura a Leno (Brescia). Claas Agricoltura è il più grande concessionario del brand sul territorio italiano e opera al Nord e Centro Italia in 4 aree di competenza con altrettante sedi. La […]
Articoli per autore marcolimina
Macchine agricole: nel 2022 mercato in rosso ma lo sapevamo
Dopo la crescita record registrata nel 2021, con un immatricolato dei trattori che aveva superato abbondantemente le 24.000 unità, la contrazione dei numeri, a cui abbiamo assistito nel 2022, era attesa e c’è stata. A condizionare l’andamento del mercato delle macchine agricole sono stati più fattori: il perdurare delle difficoltà sulla catena di approvvigionamento dei […]
Intervista a Thierry Krier, presidente del Cema
Il 21 novembre scorso a Bruxelles il Cema ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione. Il cinquantacinquenne francese Thierry Krier, della società industriale Kuhn, azienda facente parte dell’associazione francese Axema, è stato riconfermato nel ruolo di presidente per un altro mandato della durata di un biennio. Il Cema è l’associazione madre che rappresenta l’industria europea […]
Lemken: accordo per l’acquisizione della sudafricana Equalizer
Con una nota rilasciata il 5 gennaio la società tedesca Lemken, costruttrice di attrezzature per la lavorazione del terreno e la semina, ha annunciato l’accordo per l’acquisizione dell’azienda sudafricana Equalizer, specializzata nella produzione di seminatrici di precisione di grandi dimensioni, fino a 36 file e 24 metri di larghezza di lavoro. Nel comunicato stampa si […]
CNH Industrial: T4 Electric Power, elettrico e autonomo
In occasione del Tech Day svoltosi a Phoenix, Arizona (USA), CNH Industrial ha presentato il New Holland T4 Electric Power, prototipo di trattore utility completamente elettrico, con funzionalità autonome. Un lavoro di concerto tra i team di esperti negli USA (Burr Ridge, Detroit) e in Italia (Modena) che ha consentito di dimezzare i tempi di […]
Agri Verde: festa per i 25 anni di attività con oltre mille ospiti
Festa grande, il 3 dicembre scorso, al Palariso di Isola della Scala (Verona) per i 25 anni di attività di Agri Verde concessionaria veronese di macchine agricole, distributrice dei marchi Fendt, Massey Ferguson, Manitou e di attrezzature per le colture specializzate come Clemens Technologies. Sono stati oltre un migliaio gli agricoltori e i contoterzisti arrivati […]
CIA Treviso: convegno sulla circolazione delle macchine agricole
CIA Agricoltori Italiani Treviso ha promosso un focus tecnico, il 29 novembre scorso nell’auditorium della Provincia di Treviso, riunendo tecnici ed esperti rappresentanti le diverse parti portatrici di interesse sui temi di sicurezza e circolazione stradale delle macchine agricole. Nel 2020 gli infortuni in agricoltura registrati da INAIL sono stati 26.659, di cui mortali 124, […]
Premio Romano Demaldè assegnato a Leonardo D’Intino
Il 24 novembre scorso, presso la sala Piana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza, si è tenuta una breve cerimonia per la consegna del premio di laurea in memoria del professor Romano Demaldè docente di meccanica agraria, scomparso dopo una breve malattia il 16 luglio 2018 all’età di 67 anni, esattamente 38 anni dopo […]
Sima 2022, nuova data ma rinascita ancora lontana
Quando si entra in uno dei padiglioni più importanti di una fiera internazionale di meccanica agraria e si nota un’ampia superficie dedicata alle macchine agricole d’epoca, prende immediatamente un senso di delusione. Senza nulla togliere all’importanza che hanno avuto i mezzi storici per l’agricoltura del passato, in una fiera come il Sima di Parigi (6 […]
Alessandro Malavolti nominato vice presidente del Cema
Il consiglio del Cema, il comitato europeo dei costruttori di macchine per l’agricoltura, riunitosi il 21 novembre scorso a Bruxelles, ha rinnovato il proprio board. Nuovo presidente per il prossimo biennio è Thierry Kier dell’associazione francese Axema (azienda Kuhn), affiancato da tre nuovi vice presidenti: il presidente dell’italiana FederUnacoma Alessandro Malavolti (azienda Ama), Paul Snauwaert […]