PUGLIA L’oidio rappresenta uno dei problemi principali nei vigneti pugliesi sia di uva da tavola sia da vino in quanto è favorito dalle condizioni microclimatiche che si creano all’interno dei tendoni. Per tale motivo il controllo deve essere continuo dalla pre-fioritura all’invaiatura nei vigneti di uva da tavola e proseguire sino alla raccolta nei vigneti […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
#inCampo – L’innovazione contro l’oidio della vite in Campania
CAMPANIA Nelle ultime annate i cambiamenti climatici hanno favorito negli areali vitivinicoli campani le infezioni di oidio divenuta a tutti gli effetti la patologia chiave. Contro questa pericolosa malattia è fondamentale impostare strategie preventive ponendo particolare attenzione al periodo a cavallo della fioritura utilizzando prodotti efficaci ed efficienti. Scopri i risultati delle sperimentazioni condotte su […]
Resa e qualità dal melone: questione di nutrizione
[informazione pubblicitaria] Per soddisfare le richieste della GDO è essenziale produrre meloni con le giuste caratteristiche qualitative e quantitative, obiettivo raggiungibile solo grazie a un piano di nutrizione equilibrato che metta in sinergia i fertilizzanti minerali di ultima generazione, come i concimi a cessione controllata Multicote™ Agri, con i biostimolanti della linea HaifaStim™ di Haifa.
10 giugno: Giornata in campo a Mais Domani
Vieni in campo a visitare le Isole dell’Innovazione per scoprire tutte le ultime novità sul mais da granella e da trinciato: effetto delle conce biostimolanti sugli ibridi di ultima generazione, modalità alternative di semina a diverse densità, strategie di ultima generazione per il diserbo chimico e meccanico, irrigazione di precisione, sistemi di supporto alle decisioni ed altro ancora.
Kelly Diamond Harrow 1204, approccio australiano
In differenti condizioni operative, abbiamo recentemente provato in campo uno dei primi esemplari in Italia di erpici con catenarie di dischi realizzati dal costruttore australiano Kelly e commercializzati per l’Italia da Agrimedia srl di Pavia. Il modello oggetto della prova è stato il Diamond Harrow 1204 da 4 m di larghezza di lavoro. I porta […]
Closer®, gestione efficace di cocciniglie e afidi nell’agrumeto
[informazione pubblicitaria] Afidi e cocciniglie sono i principali insetti dannosi per gli agrumeti. Per un adeguato controllo di questi fitofagi è importante seguire alcune buone pratiche gestionali, tra cui la potatura e il trattamento con l’insetticida Closer® a base di Isoclast active. Guarda il video per alcuni consigli pratici su come eseguire il trattamento con […]
Le soluzioni Corteva per la difesa da mosca bianca e nematodi del pomodoro in serra
[informazione pubblicitaria] Scopri l’efficacia della linea di insetticidi Corteva per il controllo di lepidotteri, afidi, nematodi e aleurodidi che possono compromettere la resa e la qualità delle produzioni del pomodoro di Pachino IGP.
Prezzi grano duro maggio 2022
Prezzi grano duro al 30 maggio 2022. Prezzi in rialzo per il frumento duro nazionale. Quotazioni invariate all’estero. I prezzi del frumento duro nazionale sono in aumento. A Milano il rialzo rilevato è di 5 euro/t: il “fino” Centro quota un prezzo medio arrivo Lombardia di 563,50 euro/t, il “fino” Nord vale ora 542 euro/t. […]
Prezzi grano tenero maggio 2022
Prezzi grano tenero al 30 maggio 2022. Frumento tenero nazionale in ribasso a Bologna. All’estero si rilevano prezzi in ribasso su tutti i mercati. Dopo gli aumenti della settimana precedente, i prezzi del frumento tenero stanno indietreggiando. A Milano tutto invariato: il prezzo medio del “panificabile” è fermo a 417,50 euro/t, il “forza” a 445 […]
Prezzi mais maggio 2022
Prezzi mais al 30 maggio 2022. Mais nazionale in ribasso a Bologna. Ribassi anche in Francia. Il mercato del mais nazionale segue le sorti del frumento tenero. A Milano le quotazioni sono rimaste invariate: il “convenzionale” vale 387 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” quota 389 euro/t. A Bologna è stato rilevato un ribasso di 4 […]