Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi mais giugno 2022

Prezzi mais al 27 giugno 2022. Mais nazionale invariato. Netto calo delle quotazioni sui mercati internazionali. La fase ribassista del mais nazionale si è momentaneamente fermata, con tutti i prezzi rimasti invariati. A Milano il “convenzionale” vale 359 euro/t, il prodotto “con caratteristiche” quota 361 euro/t. A Bologna il mais convenzionale quota ora 356 euro/t, […]

Prezzi orzo giugno 2022

Prezzi orzo al 27 giugno 2022. L’orzo nazionale è in rialzo dopo l’avvio deludente della campagna. In Francia il prezzo è in forte ribasso. L’orzo nazionale del nuovo raccolto è in rialzo, evidentemente le prime quotazioni avevano sottostimato la realtà del mercato. A Milano il “leggero” (+5 euro/t) vale mediamente 310 euro/t, il “pesante (+3,50 […]

Prezzi soia giugno 2022

Prezzi soia al 27 giugno 2022. I semi di soia nazionali sono rimasti invariati. Forti cali sui mercati esteri per i semi oleosi. I semi di soia nazionale sono rimasti invariati, interrompendo così la lunga seria ribassista delle scorse settimane. A Milano il prezzo medio è ora 641,50 euro/t. A Bologna il prezzo medio attuale […]

Prezzi riso giugno 2022

Prezzi riso al 27 giugno 2022. In base alle rilevazioni dell’Ente risi il volume complessivo dei trasferimenti si colloca a 1.352.354 t, in aumento di 21.572 t (+2%) rispetto alla campagna precedente. Rimangono da collocare 116.434 t. Alla Borsa merci di Vercelli in aumento le varietà Arborio e Volano (+45 euro, a 693 -721euro/t) e […]

1 lug 2022 – Biostimolanti in campo: giornata dimostrativa

I tecnici del Centro Sperimentale Po di Tramontana di Veneto Agricoltura, assieme ai responsabili scientifici del progetto, ti guideranno tra le parcelle dimostrative e ti spiegheranno gli effetti di oltre 20 differenti biostimolanti di 11 aziende nelle tre aree di prova dedicate a pomodoro da industria, melone e lattuga. Nell’arco della giornata sarà possibile visitare […]

L’innovazione nella difesa dalla monilia delle drupacee al Nord Italia

EMILIA – ROMAGNA I marciumi da Monilinia colpiscono le drupacee durante tutte le fasi del ciclo produttivo e che possono manifestarsi anche durante la fase di conservazione. La profilassi chimica in prossimità della raccolta rappresenta ancora lo strumento più importante ed efficiente per limitare le perdite in post-raccolta. Scopri i risultati della sperimentazione condotta su […]

A Mais Domani sostenibilità fa rima con innovazione

Il successo di pubblico della giornata in campo dedicata al progetto Mais Domani, svoltasi lo scorso 10 giugno presso l’azienda Visini a Comezzano-Cizzago (Brescia), testimonia quanto il mais rimanga una coltura di importanza strategica per le aziende agricole della Pianura Padana.

Mortalità della cimice asiatica con alte temperature

La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è un fitofago alieno capace di causare danni ingenti alle produzioni agricole, in particolare alle specie arboree da frutto, alle orticole e alle colture estensive, specialmente in Nord Italia. I danni alle colture sono associati soprattutto all’attività trofica che può avvenire a spese di diversi organi vegetali. La valutazione della […]

L’innovazione contro l’oidio su vite da tavola in Puglia

PUGLIA L’oidio è una delle avversità più pericolose per l’uva da tavola; si manifesta durante tutte le fasi fenologiche e può infettare tutti gli organi della vite. Sono quindi richiesti numerosi interventi dalla pre-fioritura e alla raccolta poiché la presenza di sintomi su acini e rachide rende non commercializzabile il prodotto. Scopri i risultati della […]

Maschio Gaspardo Toro Isotronic 6000: l’erpice che sa il fatto suo

Per trattori fino a 400 CV, Maschio Gaspardo arricchisce i propri erpici d’alta gamma con funzionalità 4.0 grazie al sistema di comunicazione Isobus: una tecnologia che permette all’operatore di avere sempre sotto controllo in tempo reale i parametri funzionali e di lavoro dell’operatrice. Presso una azienda agricola di Villafranca Padovana (Padova), in condizioni medio difficili […]