[informazione pubblicitaria] Per fronteggiare l’aumento dei costi di produzione e il mancato allineamento del prezzo del latte è utile implementare un approccio all’alimentazione a 360 gradi, Nutristar ha allestito in questi anni il laboratorio Rumilab con l’obiettivo, attraverso 55.000 analisi all’anno, di determinare le caratteristiche fisiche e nutrizionali degli alimenti della razione per efficientare la […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Nutrire il melone in ottica di mercato
[informazione pubblicitaria] Per l’az. agr. Massei è tempo di raccolta del melone. Nonostante un’annata climaticamente molto complessa, il piano di nutrizione studiato assieme al team tecnico di Haifa, che ha previsto l’impiego dei concimi a cessione controllata Multicote™ Agri in sinergia ai biostimolanti della linea HaifaStim™ di Haifa e alla linea degli idrosolubili, ha soddisfatto […]
Prove in notturna per Martignani Phantom NewPort20
Nelle colture specializzate una corretta irrorazione dei fitofarmaci ha come obiettivo sia la riduzione della deriva evitando inutili sprechi e pericolose contaminazioni dell’ambiente sia l’uniformità di distribuzione del prodotto sulla vegetazione senza che su di essa si verifichino accumuli e gocciolamenti di prodotto. Tra i metodi esistenti per verificare l’efficacia e l’uniformità di distribuzione vi […]
Cambiamento climatico: l’agricoltura deve adattarsi
[informazione pubblicitaria] Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha cominciato a manifestare i suoi effetti in modo sensibile, passando da un modello teorico previsionale a una realtà che incombe sulla nostra vita quotidiana e sull’attuale modo di fare agricoltura. Come ben indicato anche nell’ultimo rapporto di valutazione dell’IPCC, l’ente intergovernativo che studia i cambiamenti del […]
Spintor Fly, la soluzione sostenibile contro la mosca dell’olivo
[informazione pubblicitaria] La mosca dell’olivo è l’insetto chiave nell’olivicoltura italiano in grado di arrecare ingenti danni alla produzione. Spintor® Fly è la soluzione innovativa di Corteva Agriscience, costituita da un’esca proteica addizionata di QalcovaTM active, insetticida di origine naturale ideale per la difesa sia in produzione integrata sia in biologico.
Nuovo approccio ai filari con il Claas Nexos 260 L
Tra i filari di San Donà di Piave (Venezia) abbiamo provato in anteprima il modello di punta della nuova serie Nexos di Claas: il 260 da 120 CV in versione larga (L) con cabina a pianale piatto e trasmissione Hi-Lo 30+15. Con i nuovi Nexos, il costruttore tedesco Claas dà un chiaro segnale di interesse […]
Peronospora e oidio, la ricerca si incontra a Cremona
Il workshop su peronospora e mal bianco della vite (International workshop on grapevine downy and powdery mildews – GDPM) è un appuntamento internazionale durante il quale tutti i più illustri ricercatori a livello mondiale si confrontano sui temi della conoscenza, dell’innovazione e del controllo delle due principali malattie fungine del vigneto. Il 30° anniversario del […]
Agenti di biocontrollo: microrganismi registrati sulla vite (PDF)
clicca sull’immagine per scaricare l’articolo in formato pdf
Prezzi grano duro giugno 2022
Prezzi grano duro al 27 giugno 2022. Primi prezzi quotati a Foggia, a livelli molto elevati. Quotazioni invariate in Francia e in ribasso negli USA. A Milano e Bologna è rimasto sospeso il rilevamento delle quotazioni del frumento duro. Intanto mercoledì scorso sono stati pubblicati i primi rilevamenti della Borsa merci di Foggia: il “fino” […]
Prezzi grano tenero giugno 2022
Prezzi grano tenero al 27 giugno 2022. Frumento tenero nazionale non quotato. Sui mercati a termine e in Francia le quotazioni sono in fortissimo ribasso. È ancora sospesa la quotazione dei frumenti teneri nazionali. I frumenti esteri sono ancora in calo, con un ribasso di 7 euro/t (comunitario di base Bologna: 387,50 euro/t). Sui mercati […]