Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Sima 2022: l’edizione dei 100 anni (intervista a Isabelle Alfano)

A novembre del 2022 si terrà la 100ª edizione del Sima, il Salone internazionale delle soluzioni e tecnologie per un’agricoltura efficiente e sostenibile. Ne abbiamo parlato con Isabelle Alfano che ha assunto il ruolo di direttrice del salone il 1° marzo 2019 sostituendo Martine Dégremont, che di Sima ne aveva diretti 7. Isabelle Alfano ci […]

John Deere 8R 410, test DLG su performance e consumi

Sul banco prova della DLG – Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft, la società tedesca indipendente per l’agricoltura, è stato testato in operazioni di lavorazione del suolo e trasporto, il John Deere 8R 410, trattore da 443 CV di potenza massima (458 CV in modalità boost) e trasmissione full powershift e23. Il marchio di prova «DLG – Approved PowerMix» […]

Scaphoideus titanus, conoscerne la biologia per orientare le strategie di gestione

A oggi Scaphoideus titanus è da ritenersi ancora il vettore per antonomasia della flavescenza dorata. Inizialmente ritenuto presente solo a cavallo del 45° parallelo, negli ultimi anni è stato ritrovato anche in ambienti mediterranei (Sud Italia) e mitteleuropei (Germania, Austria, Ungheria e Repubblica Ceca). Se il suo monovoltinismo non è stato messo in discussione (svolge […]

Prezzi grano duro luglio 2022

Prezzi grano duro al 25 luglio 2022 Ancora ribassi per il frumento duro nazionale, così come in Francia e negli USA. Il mercato del frumento duro nazionale sconta una domanda assente e di conseguenza i prezzi sono ancora in calo. A Milano il “fino” Nord ha perso 15 euro/t e quota ora 507,50 euro/t, il […]

Prezzi grano tenero luglio 2022

Prezzi grano tenero al 25 luglio 2022 Prezzi invariati o in lieve calo per il frumento tenero nazionale. Sui mercati a termine le quotazioni pressoché invariate, mentre è in aumento il prodotto francese per pronta consegna. Il frumento tenero nazionale stenta a trovare una tendenza univoca anche per la forte volatilità dei mercati internazionali. A […]

Prezzi mais luglio 2022

Prezzi mais al 25 luglio 2022 Mais nazionale in forte aumento, ribassi negli USA mentre tiene il mercato francese. Più passa il tempo, più diventa evidente che il prossimo raccolto nazionale del mais sarà molto scarso; di conseguenza i prezzi sono in forte aumento. A Milano è stato rilevato un rialzo di 10 euro/t: il […]

Prezzi orzo luglio 2022

Prezzi orzo al 25 luglio 2022 L’orzo nazionale resta invariato. In Francia il prezzo è ancora in aumento. L’orzo nazionale rimane invariato. A Milano il “leggero” vale mediamente 314 euro/t, il “pesante 327,50 euro/t. A Bologna il “leggero” quota 317,50 euro/t, il “pesante” 325,50 euro/t. In Francia l’orzo per imbarco immediato è quotato a 306 […]

Prezzi soia luglio 2022

Prezzi soia al 25 luglio 2022 I semi di soia nazionali sono in ribasso a Bologna. Ribassi anche a Chicago. Per i semi di soia nazionale è subentrato un momento di forte incertezza, con segnali contrastanti sulle diverse piazze. A Milano è stato rilevato un rialzo di 5 euro/t, con un prezzo medio attuale di […]

Prezzi riso luglio 2022

Prezzi riso al 25 luglio 2022 L’Ente Risi rileva che il volume complessivo dei trasferimenti si colloca a 1.410.204 t, in calo di 18.381 t (-1%) rispetto alla campagna precedente; devono ancora trovare collocazione 61.269 t. Alla Borsa merci di Vercelli tutte le varietà risultano non quotate. Sui mercati internazionali risultano in aumento le quotazioni […]