Alimentazione: fattore chiave per una stalla competitiva convegno 21 ottobre 2022 – ore 14.30 FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana Centro Fiera Montichiari (Brescia) – Sala Scalvini L’aumento dei costi dei foraggi da un lato e dall’altro la necessità di soddisfare i fabbisogni di animali sempre più esigenti e performanti costringeranno gli allevatori a concentrare […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Barbabietola: una scelta strategica per l’approccio multifiliera – webinar
Barbabietola: una scelta strategica per l’approccio multifiliera webinar 14 ottobre 2022 – ore 17.00 La barbabietola da zucchero è una coltura ideale per la transizione ecologica: può inserirsi in rotazioni con benefici evidenti sulle colture successive, i suoi sottoprodotti possono essere valorizzati in ottica di economia circolare ed è resiliente ai cambiamenti climatici. Programma Vantaggi […]
New Holland Braud 11.90X su mandorleto intensivo alla Maccarese
La mandorlicoltura intensiva, definita anche SHD – Super High Density, è da considerarsi tra le colture emergenti in Italia con 1.300 ettari attualmente presenti. Su di essa le grandi realtà imprenditoriali agricole stanno riponendo molta attenzione e interesse. Tra queste l’azienda agricola Maccarese, nel comune di Fiumicino (Roma) che con i suoi 3.200 ettari di […]
Monosem Monoshox WingFold NX ME, precisione elettrica
Per le grandi superfici e per elevate esigenze di precisione il costruttore francese Monosem propone la seminatrice pneumatica monogerme con assolcatore a doppio disco. Abbiamo provato la versione con 8 elementi di semina (75 cm di interfila) completa di tramoggia per concime e microgranulatore, con gestione interamente elettrica. Nelle campagne di Sandrigo in provincia di […]
Oli extravergine di oliva di qualità superiore selezionando le olive
L’olio extravergine di oliva (evo) è uno degli ingredienti più importanti della dieta mediterranea, grazie alle sue proprietà nutrizionali e alle sue caratteristiche organolettiche ( Oltre che dalle imprescindibili corrette gestioni agronomiche degli impianti, le qualità organolettiche e i componenti che definiscono l’olio evo sono fortemente influenzati dallo stato di maturazione dei frutti utilizzati, per […]
GEA DairyRobot R9500, la mungitura automatica in ogni momento
GEA DairyRobot R9500, l’evoluzione del robot di mungitura GEA Monobox, fornisce all’allevatore produttore di latte tutti i vantaggi più importanti della mungitura automatica. Estremamente compatto, può essere integrato in qualsiasi stalla e montato in modalità a box multipli, con un notevole risparmio di energia e acqua e una migliorata efficienza del sistema. GEA DairyRobot R9500 […]
Nuovi aiuti per le imprese agricole (PDF)
clicca sull’immagine per scaricare il documento in formato pdf
700 Vario Gen7: il nuovo gioiello di casa Fendt
Il costruttore tedesco Fendt torna nella tradizionale cornice di Wadenbrunn (200 km a est di Francoforte) per anticipare alla stampa e ai dealers internazionali le novità per il prossimo anno. Lo scorso 26 agosto ad accogliere i giornalisti provenienti da tutta Europa per la International press Conference di Wadenbrunn (in collegamento on-line la stampa specializzata […]
Kubota M6-122, la sostanza che si fa sentire
Il colosso nipponico Kubota «alza la voce» nel rumoroso segmento dei trattori di media potenza con la nuova serie M6 Stage V: tre modelli a 4 cilindri da ben 6,1 L di cilindrata e trasmissione powershift robotizzata. Trattori versatili che rispecchiano lo spirito di concretezza tipico Kubota senza però tralasciare le moderne esigenze per un’agricoltura […]
Strategia Cereal Docks: agricoltori al centro
[informazione dalle aziende] «La pandemia prima e la guerra in Ucraina dopo hanno evidenziato inequivocabilmente il valore strategico per il Paese e per l’intera Europa dell’agricoltura»: è iniziata con queste parole di Mauro Fanin, presidente di Cereal Docks, storica azienda vicentina attiva nel settore della prima trasformazione di cereali e oleoproteaginose, la prima edizione della […]