Efficienza, chiave per la sostenibilità economica e ambientale in un mercato instabile convegno 2 dicembre 2022 – ore 14.30 CremonaFiere – Sala Stradivari Un incontro per capire, dall’analisi dei bilanci 2021-2022, quali strumenti e quali strategie l’allevatore dovrà mettere in atto per mantenere la redditività della stalla a fronte di mercati instabili e normative ambientali […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
25 nov 2022 – Biostimolanti tra sostenibilità e cambiamento climatico
Le richieste di riduzione di agrofarmaci e fertilizzanti da parte dell’UE e gli effetti sulle colture causati dal cambiamento climatico rappresentano delle sfide impegnative per l’orticoltura italiana, che può però contare su dei validi alleati: i biostimolanti.
Lemken Karat 10 500 KUA, conservativo ma con carattere
Il costruttore tedesco Lemken aggiorna la serie Karat introducendo la versione 10: coltivatori multiutensili che permettono di soddisfare differenti esigenze agronomiche nel rispetto dei dettami dell’agricoltura conservativa. La serie Karat, introdotta nel 2008, è stata continuamente aggiornata per ottimizzarne l’efficacia e la funzionalità di utilizzo. Il Karat 10 è un coltivatore combinato equipaggiato con differenti utensili […]
Prezzi grano duro ottobre 2022
Prezzi grano duro al 31 ottobre 2022. Frumento duro nazionale invariato, rialzi negli USA e in Francia. La corsa al rialzo dei prezzi del frumento duro nazionale si è fermata. A Milano (+3 euro/t per tutte le categorie e provenienze) il “fino” Nord quota un prezzo medio di 500,50 euro/t, il “fino” Centro 516,50 euro/t. […]
Prezzi grano tenero ottobre 2022
Prezzi grano tenero al 31 ottobre 2022. Prezzi invariati per il frumento tenero nazionale, ribassi sui mercati esteri. I prezzi del frumento tenero nazionale restano invariati su tutte le piazze. A Milano il “forza” quota un prezzo medio di 430 euro/t, mentre il “panificabile” così come il “biscottiero” valgono mediamente 378 euro/t. A Bologna il […]
Prezzi mais ottobre 2022
Prezzi mais al 31 ottobre 2022. Mais nazionale in ribasso a Bologna. Sui mercati esteri si registrano lievi rialzi in Francia. Il mercato per il mais nazionale inizia lentamente a cedere per via delle spinte ribassiste dei mercati internazionali. A Milano per il momento rimane tutto invariato: il “convenzionale” quota 364 euro/t, il prodotto “con […]
Prezzi orzo ottobre 2022
Prezzi orzo al 31 ottobre 2022. Prezzi invariati per l’orzo nazionale, rialzi in Francia. L’orzo nazionale è invariato da ormai un mese e mezzo. A Milano il “leggero” quota 325,50 euro/t, il “pesante” 335,50 euro/t. A Bologna il “leggero” quota 311 euro/t, il “pesante” 336,50 euro/t. In Francia l’orzo per imbarco immediato è quotato a […]
Prezzi soia ottobre 2022
Prezzi soia al 31 ottobre 2022. I semi di soia nazionali sono in ribasso a Milano. Lieve ribasso a Chicago, mentre sono in aumento i semi di colza a Parigi. Marcia indietro per i prezzi della soia, che a Milano (-3 euro/t) tornano ai livelli di due settimane fa: il prezzo medio è ora 612,50 […]
Prezzi riso ottobre 2022
Prezzi riso al 31 ottobre 2022. I trasferimenti di risone da inizio campagna, rilevati dall’Ente Risi, ammontano a 205.248 t, in calo di 92.012 t (-31%) rispetto alla campagna precedente. Alla Borsa Merci di Vercelli scambi contenuti ma con prezzi ancora al rialzo, che fanno segnare aumenti di 45 euro per le varietà Balilla, Centauro […]
Massey Ferguson al vertice del Dealer satisfaction index in Italia
Anche quest’anno, in collaborazione con la rete dei concessionari europei del Climmar, Federacma ha svolto l’indagine DSI (Dealer satisfaction index), relativa al livello di soddisfazione dei concessionari in merito ai brand che trattano. Secondo l’Associazione dei concessionari italiani, i risultati di questa indagine non corrispondono agli esiti di una gara, ma servono a individuare i […]