Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi orzo novembre 2022

Prezzi orzo al 28 novembre 2022. Ancora ribassi per l’orzo nazionale rilevati a Bologna, cali di prezzo anche in Francia. L’orzo nazionale continua a scendere. A Milano il ribasso rilevato è di 3 euro/t: il “leggero” quota 325,50 euro/t, il “pesante” 332,50 euro/t. A Bologna il ribasso rilevato per tutte le categorie è di 5 […]

Prezzi soia novembre 2022

Prezzi soia al 28 novembre 2022. I semi di soia nazionali sono in forte ribasso su tutte le piazze. Sui mercati esteri i semi di soia recuperano a Chicago, mentre i semi di colza sono in netto calo. Ribassi sempre più accentuati per i prezzi della soia nazionale. A Milano il prezzo medio è sceso […]

Prezzi riso novembre 2022

Prezzi riso al 28 novembre 2022. In base alle rilevazioni dell’Ente risi i trasferimenti complessivi di risone si collocano a 313.275 t, in calo di 168.913 t (-35%) rispetto alla scorsa campagna. Alla Borsa merci di Vercelli aumentano di 48 euro a tonnellata le varietà Selenio, Centauro, Omega e Sole, tutte quotate a 671–721 euro/t. […]

Greenhas Research Center: centro per la nutrizione vegetale innovativa

[informazione pubblicitaria] Il nuovo Greenhas Research Center, nato per la ricerca e la messa a punto di nuovi formulati per la nutrizione vegetale, ospita tre unità di ricerca e una stazione sperimentale. Le tecnologie del nuovo Centro di ricerca, unite alle competenze tecniche e scientifiche dei ricercatori che vi lavorano, serviranno a individuare nuovi fertilizzanti […]

Risposta alle malattie fungine del grano duro bio 2022

Nell’annata agraria 2021-22, il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (CREA-IT) di Roma ha organizzato e coordinato prove collegiali di confronto tra varietà di frumento duro in coltura biologica. Nell’ambito della sperimentazione è stato effettuato il monitoraggio fitopatologico in due località dell’Italia centro-meridionale: […]

Robot agricoli: il 30 novembre webinar di Fieragricola Tech

La robotizzazione rappresenta la nuova frontiera dell’innovazione e della smart agriculture e può rispondere alle sfide dell’agricoltura del Terzo Millennio, dalla lotta ai cambiamenti climatici alla crisi energetica senza dimenticare le necessità di aumentare la sostenibilità dell’azienda agricola dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Mercoledì 30 novembre alle ore 17.00 Fieragricola Tech, in […]

Scomparso Amilcare Merlo, fondatore dell’omonimo Gruppo

La famiglia Merlo annuncia la scomparsa del Cav. Amilcare Merlo, classe 1934, presidente e fondatore dell’omonimo Gruppo, oggi punto di riferimento dell’industria metalmeccanica italiana e internazionale. Imprenditore geniale e visionario, dalla curiosità innata, e dalle eccezionali capacità tecniche, grazie alle quali ha guidato lo sviluppo di numerosi progetti innovativi nel campo della meccanica agricola e […]

Eima International: una bussola per il settore agromeccanico

La 45ª edizione di Eima International, la rassegna internazionale della meccanica agraria, apre i battenti oggi nel quartiere fieristico di Bologna e si chiuderà domenica 13 novembre prossimo. Saranno cinque giornate che si annunciano ricche di elementi di interesse per tutta la filiera agromeccanica, in cerca di stabilità e un orizzonte chiaro verso cui veleggiare […]

Maschio Gaspardo acquisisce la maggioranza di Free Green Nature

Maschio Gaspardo entra nel capitale sociale di Free Green Nature Srl, start up trevigiana con sede a Colle Umberto ideatrice del rover autonomo a raggi UV-C, Icaro X4. L’accordo perfezionato lo scorso 4 novembre 2022 è stato diffuso dal gruppo di Campodarsego (Padova) in occasione del primo giorno della kermesse parigina Sima. L’accordo prevede la […]