Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Infestanti del frumento, strategie integrate di controllo in post-emergenza

La gestione delle malerbe assume notevole importanza nelle più diffuse coltivazioni di grano duro al Centro-Sud, per assicurare standard qualitativi elevati per la tipica produzione della pasta italiana apprezzata in tutto il mondo. Il ruolo del diserbo di post-emergenza nel frumento tenero è importante anche qualora siano state effettuate applicazioni di pre-emergenza o di post-emergenza […]

Prezzi grano duro dicembre 2022

Prezzi grano duro al 19 dicembre 2022. Frumento duro nazionale ancora in calo, prezzi invariati in Francia e in lieve ribasso negli USA. I prezzi del frumento duro nazionale continuano a scendere, ma la corsa al ribasso sta rallentando. A Milano i prezzi sono scesi di 2 euro/t”: il “fino” Nord quota un prezzo medio […]

Prezzi grano tenero dicembre 2022

Prezzi grano tenero al 19 dicembre 2022. Prezzi ancora in calo per i frumenti teneri nazionali di base, così come in Francia. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a calare, in particolare per quanto riguarda i grani “di base”. A Milano il “forza” ha perso 1 euro/t e quota ora un prezzo medio di […]

Prezzi mais dicembre 2022

Prezzi mais al 19 dicembre 2022. Mais nazionale in ribasso a Milano, così come in Francia. I prezzi del mais nazionale sono ancora in calo per lo meno a Milano (-4 euro/t): il “convenzionale” quota 327 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 342 euro/t. A Bologna i prezzi sono rimasti invariati: il mais convenzionale quota […]

Prezzi orzo dicembre 2022

Prezzi orzo al 19 dicembre 2022. Ancora ribassi per l’orzo nazionale, così come in Francia. A Milano il calo rilevato è di 2 euro/t: il “pesante” quota ora 317,50 euro/t. A Bologna il ribasso rilevato per tutte le categorie è di 4 euro/t: il “leggero” quota ora 287 euro/t, il “pesante” 312,50 euro/t. Ribassi anche […]

Prezzi soia dicembre 2022

Prezzi soia al 19 dicembre 2022. I semi di soia nazionali sono rimasti invariati. Dopo una lunga serie di ribassi, i prezzi dei semi di soia nazionali si stanno stabilizzando. A Milano il prezzo medio attuale è fermo a 544,50 euro/t. A Bologna giovedì è stato confermato il prezzo medio attuale è 535,50 euro/t. A […]

Prezzi riso dicembre 2022

Prezzi riso al 19 dicembre 2022. In base alle rilevazioni dell’Ente Risi da inizio campagna sono state trasferite 390.281 tonnellate di risone, il 35% rispetto alla scorsa campagna. Alla Borsa merci di Vercelli è in calo la quotazione del Lungo B che perde 40 euro a tonnellata, a 460 – 480 euro/t. Sui mercati internazionali […]

Mais Domani 2022 conferma l’importanza dell’innovazione

La competitività del mais dipende sempre di più dalla capacità di mantenere elevata la produzione adottando tecniche colturali efficienti. In tale contesto, l’obiettivo del progetto Mais Domani è quello di valutare, con un approccio dimostrativo e di disseminazione alle aziende agricole e ai tecnici, le innovazioni genetiche e della tecnica agronomica che sono offerte dal […]

Mietitrebbie e trince: mercato giù nella stagione 2021-2022

Secondo l’indagine annuale di MAD – Macchine Agricole Domani le unità di mietitrebbie vendute, nella stagione 2021-2022 sono state circa 320, in calo del 15% rispetto al 2020-2021. Segno negativo anche per le falciatrinciacaricatrici che perdono il 32% con le vendite che si fermano a 60 unità, con Claas che mantiene il primato delle vendite […]

BKT, obiettivo due miliardi

Fatturato a due miliardi di dollari. È questo l’ambizioso obiettivo a cui punta BKT nei prossimi 3-4 anni e presentato da Rajiv Poddar, joint managing director del Gruppo indiano, durante le manifestazioni fieristiche Sima ed Eima International. Un obiettivo, dopo aver superato il miliardo di dollari nel 2021, raggiungibile grazie agli importanti investimenti in tutte […]