Prezzi orzo al 29 maggio 2023. Orzo nazionale invariato a Bologna, lieve ripresa delle quotazioni in Francia. L’orzo nazionale quotato a Bologna è rimasto invariato: il “pesante” quota 255,50 euro/t. Ormai siamo a ridosso del nuovo raccolto e pertanto si tratta di una quotazione puramente nominale. Mercato in lieve recupero in Francia: l’orzo per imbarco […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi soia maggio 2023
Prezzi soia al 29 maggio 2023. I semi di soia nazionali sono ancora in ribasso. Sui mercati internazionali i semi oleosi sono in recupero dopo le precedenti perdite. I prezzi dei semi di soia nazionali sono ancora in ribasso. A Milano il calo rilevato è di 15 euro/ton: il prezzo attuale è 452,50 euro/t. I […]
Prezzi riso maggio 2023
Prezzi riso al 29 maggio 2023. In base ai dati rilevati dall’Ente Risi i trasferimenti di risone hanno raggiunto quota 933.556 t, in calo di 347.141 tonnellate (-27%) rispetto alla precedente campagna. Alla Borsa merci di Vercelli, con scambi molto limitati, sono in calo di 48 euro/t le quotazioni delle varietà Selenio (554 – 579 […]
Il Convase diventa laboratorio dell’innovazione
Il Convase (Consorzio nazionale valorizzazione sementi) due anni fa si è aperto alle organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo e del settore sementiero: Copagri, Confagricoltura, Cia Agricoltori, Alleanza delle cooperative agroalimentari e Assosementi. Ne parliamo con Franco Verrascina, past president di Copagri. Dal giugno 2021 è presidente del «Comitato di indirizzo e salvaguardia» del Convase […]
Maschio Gaspardo: fatturato 2022 +19%
Il Consiglio di amministrazione di Maschio Gaspardo ha approvato il progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2022. Durante l’esercizio appena chiuso il Gruppo ha confermato il proprio trend di crescita economica: l’utile netto consolidato è pari a 26,2 contro i 19,8 milioni dell’esercizio 2021, registrando un incremento del 32%. Nel corso del 2022 il […]
Syngenta e Valagro, innovazione per la difesa e la nutrizione della vite
Gli ambiziosi obiettivi ambientali fissati dal Green Deal hanno tracciato nuove strade anche per quanto riguarda le produzioni agricole. Queste dovranno distinguersi sempre più in termini di sostenibilità ambientale, come pure dovranno impegnarsi per ottimizzare ulteriormente gli impieghi di sostanze chimiche, a tutto vantaggio anche dei profili residuali delle produzioni. Tutto questo ha reso indispensabile […]
Nuova Pac e pomodoro: cosa si perde, cosa si guadagna
Il primo impatto che la nuova Pac genererà sulla filiera del pomodoro da industria è quello connesso all’applicazione del meccanismo di convergenza interna, cioè della modalità con la quale i valori unitari dei titoli verranno rimodulati nel tempo per favorire un loro progressivo avvicinamento al valore medio a ettaro nazionale. Come è noto, i produttori […]
Merlo EW 25.5-90: telehandler o forklift elettrico?
Dopo il lancio nel 2014 del telescopico ibrido, il costruttore cuneese approda nel mondo dell’elettrico con il telescopico compatto e-WORKER da 2.500 kg di capacità massima di sollevamento e un’altezza di carico di 4,8 m per una massa complessiva, senza attrezzi, di 4.950 kg. Recentemente abbiamo visionato la versione a 4 ruote motrici nelle tipiche […]
ACRE: sfida tra robot a Cornaredo (MI) il 25 e 26 maggio
La competizione “ACRE – Agri Food Competition for Robot Evaluation” farà tappa a Cornaredo (Milano) il 25 e 26 maggio prossimi presso l’azienda agraria sperimentale della Facoltà di Scienze agrarie e alimentari dell’Università degli studi di Milano sita in via Cascina Baciocca. L’evento, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma di ricerca e innovazione Horizon […]
Le novità Apsov a Giornate aperte 2023
L’altalena dei prezzi dei prodotti agricoli e dei costi dei mezzi tecnici degli ultimi mesi mette a rischio la marginalità di molte colture. Le scelte dei produttori devono necessariamente orientarsi verso un tipo di agricoltura più professionale ed efficiente che sfrutti le tecnologie messe a disposizione del nostro settore. La vera sfida per una società […]