L’assemblea dei delegati dei soci di Codipra, che si è tenuta il 29 aprile scorso, ha visto la partecipazione dei delegati e una qualificata partecipazione da parte del mondo agricolo con interventi dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli, del presidente di Asnacodi Italia Albano Agabiti e del direttore generale di Asnacodi Italia Andrea Berti. «Stiamo vivendo un […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Un 2023 positivo per Latteria di Soligo
A più di 140 anni dalla fondazione, Latteria Soligo conferma i propri risultati di crescita e si proietta verso un futuro favorevole. È quanto emerso durante l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio 2023, svoltasi lo scorso 20 aprile. Oltre alla rappresentanza dei soci, 130 aziende agricole sparse tra Veneto e Friuli V.G., sono giunti […]
Pianta, microbioma e suolo: sistema chiave per un nuovo approccio alla nutrizione
Pianta, microbioma e suolo: sistema chiave per un nuovo approccio alla nutrizione webinar 16 maggio 2024 – ore 16.30 La sinergia tra le piante e i microrganismi del suolo è fondamentale: le ultime ricerche sul microbioma del suolo evidenziano infatti il suo ruolo nel migliorare l’acquisizione dei nutrienti e influenzare la tolleranza alle fitopatie e […]
Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 4-2024
Estensione d’impiego Zolfo Tiolene: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su riso contro brusone. Leggi l’etichetta Thiamon Flow: il prodotto ha ottenuto l’estensione definitiva di impiego su riso contro brusone. Leggi l’etichetta Revoca sostanza attiva Mepanipyrim Il Regolamento (UE) 2024/1217 del 29 aprile 2024 prevede il mancato rinnovo dell’approvazione del mepanipyrim. Gli Stati […]
9 mag 2024 – Resilienza ai cambiamenti climatici in frutticoltura
convegno – Macfrut, Rimini Expo Centre
Flavescenza dorata della vite: esperienze di controllo di Scaphoideus titanus
Scaphoideus titanus (Ball.) è un cicadellide appartenente all’ordine dei rincoti. S. titanus compie una generazione per anno esclusivamente su vite; sverna come uovo nel ritidoma e le forme giovanili compaiono solitamente da maggio, mentre gli adulti da fine giugno. I danni diretti che provocano le infestazioni di S. titanus hanno relativamente poca importanza, mentre di […]
Tutte le novità Apsov a Giornate aperte 2024
La generale contrazione dei prezzi dei prodotti agricoli mette a rischio la marginalità di molte colture. Le scelte dei produttori devono necessariamente orientarsi verso un tipo di agricoltura più professionale ed efficiente che sfrutti le tecnologie messe a disposizione del nostro settore: non solo le moderne macchine ma soprattutto il miglioramento genetico. La vera sfida […]
9 mag 2024 – Resilienza ai cambiamenti climatici in frutticoltura
Resilienza ai cambiamenti climatici in frutticoltura convegno 9 maggio 2024 – ore 9.30 Macfrut – Rimini Expo Centre – Sala Gardenia (ingresso Est) Le relazioni affronteranno l’emergenza stress legati al cambiamento climatico. Come fronteggiare gli stress attraverso tecnologie, agrotecniche e strategie di difesa innovative. Le specie interessate dalle relazioni saranno pomacee, drupacee e agrumi. Programma […]
UVBoosting, la difesa con i raggi UV
Stimolare le difese della pianta incrementando la produzione endogena di acido salicilico, un composto fondamentale per attivare i metabolismi di resistenza antifungini. La difesa della vite, ma anche di melo e pero, oggi può contare su un’arma in più. Innovativa, sostenibile, performante. Si tratta di UVBoosting, una macchina unica a livello globale, frutto della ricerca […]
Prezzi grano duro aprile 2024
Prezzi grano duro al 29 aprile 2024. Tutto invariato per le quotazioni del frumento duro nazionale. Prezzi ancora in aumento in Francia. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. A Milano l’ultima seduta ha rilevato prezzi invariati per tutte le categorie e provenienze: il “fino” Nord vale 335 euro/t, il “fino” Centro quota […]