Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi soia maggio 2024

Prezzi soia al 27 maggio 2024. I semi di soia nazionali sono in netto aumento, soprattutto a Milano. La soia è in rialzo negli USA, così come i semi di colza quotati a Parigi. I prezzi dei semi di soia nazionali sono ancora in netto aumento. A Milano si segnalano +5 euro/t, il prezzo medio […]

Prezzi riso maggio 2024

Prezzi riso al 27 maggio 2024. Finora sono state trasferite 1.123.492 t di risone, parti al 76,5% della disponibilità vendibile; come rileva l’Ente Risi si tratta del 20% in più rispetto alla scorsa campagna (12% in meno rispetto a due anni fa). Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni di prezzi: alle varietà […]

Agriplant lancia la 3SP-A a cingoli

24Agriplant è un’azienda a conduzione familiare belga che progetta, produce e vende macchine automatiche per la coltivazione di ortaggi. Alcuni modelli sono già presenti da qualche anno anche in Italia e recentemente la società ha lanciato una nuova macchina la 3SP-A caratterizzata da cingoli e disponibile nelle versioni portata e trainata. Il nuovo modello lavora […]

Claas Axion Terra Trac per concimare senza problemi

Presentato da Claas come prototipo ad Agritechnica 2017 e messo in vendita nel 2020, l’Axion Terra Trac, grazie agli esclusivi cingoli, dimezza la pressione della macchina sul terreno. L’adattabilità al terreno derivante dallo speciale design dei cingoli non solo aumenta il comfort, ma garantisce anche una distribuzione più uniforme della pressione e una maggiore potenza […]

Grano duro 2024: produzione in calo; qualità parola chiave per il futuro

Solo la buona qualità potrà mitigare e compensare i risultati produttivi poco incoraggianti già attesi per l’imminente campagna del frumento duro; ciò a causa sia del calo delle superfici, –10,6% a livello in ambito nazionale e –11,1% nel Sud e nelle Isole, sia per le avverse condizioni climatiche del Mezzogiorno nel suo complesso, mentre nelle […]

LC Fruit valorizza la coltivazione del ciliegio da oltre 40 anni

La provincia di Verona con 1.500 ha coltivati a ciliegio è capofila tra quelle venete nella produzione cerasicola. Con la sua sede a Monteforte d’Alpone (Verona), LC Fruit rappresenta da oltre 40 anni un valido riferimento per la commercializzazione delle ciliegie. Oggi, rafforzando la collaborazione con alcuni produttori trentini, amplia il periodo di offerta e […]

Soia di 2° raccolto, la proposta Cereal Docks

Seminare soia in secondo raccolto significa raccogliere vantaggi dal campo al conferimento. Con il Progetto 3 A+, Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella prima trasformazione agroalimentare, propone agli agricoltori di partecipare alla filiera nazionale soia di secondo raccolto tracciata e sostenibile per cogliere le opportunità della diversificazione produttiva e i vantaggi che derivano da pratiche […]

DLG test report: Vredestein Flotation Optimall VF

La società tedesca indipendente per l’agricoltura DLG – Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft ha certificato gli pneumatici agricoli per rimorchi Vredestein Flotation Optimall VF 750/60R30.5 187D a bassa pressione per la loro capacità di limitare il compattamento del suolo e di ridurre il consumo di carburante. Gli pneumatici agricoli sono un componente importante delle macchine e dei mezzi […]

Fisiopatie della vite causate dal cambiamento climatico

Temperature dell’aria superiori a 35 °C, pur non accompagnate da carenza idrica, possono causare alla vite disidratazioni e danni da scottature. Gli eccessi luce, sempre associati a elevate temperature, possono ridurre l’attività e/o danneggiare l’apparato fotosintetico. Tale fenomeno, noto come fotossidazione, danneggia dapprima i fotosistemi I e II, cui seguono ingiallimenti, clorosi e necrosi irreversibili. Per […]

Quanto incide il tipo di materiale sul valore e sulle performance delle operatrici?

Sarà capitato a molti imprenditori agricoli di notare come nei «Prezzari di costi massimi di riferimento per macchine e attrezzature agricole» adottati dalle diverse Regioni nell’ambito dei Programmi di sviluppo rurale (Psr), vi siano molte attrezzature in cui il valore è stimato sulla base del peso. Attrezzature per la lavorazione del suolo, per la semina, […]