Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Nel mais 2018 le fumonisine sono ancora le più diffuse

Il mais, coltura chiave del sistema agroalimentare italiano, da circa dieci anni evidenzia un sensibile calo produttivo e di superfici. Le problematiche di qualità igienico-sanitaria della granella, determinate dallo sviluppo di funghi che producono tossine, sono tra i fattori che hanno determinato questo trend negativo. Rete qualità mais Dal 1999 il Crea – Centro di ricerca […]

Infestanti del riso, prevenzione e gestione delle resistenze

La flora infestante delle risaie non ha subito particolari variazioni in questi ultimi anni, se non per le problematiche derivanti dalla pressione di selezione esercitata dagli erbicidi e per la crescente evoluzione di popolazioni resistenti. Queste sono costituite principalmente da Echinochloa spp. (spesso di difficile classificazione a causa dell’elevata capacità evolutiva e delle ibridazioni) nei […]

Prezzi seminativi all’11 febbraio 2019

Il mercato nazionale dei cereali e semi oleosi è rimasto del tutto invariato. I mercati internazionali presentano qualche segno di debolezza, che si esplicita in lievi ribassi per tutti i prodotti, con i quali è probabile che anche in Italia si inneschi un trend in calo. L’euro ha perso rispetto al dollaro USA un cent […]

Prezzi grano duro all’11 febbraio 2019

Per la seconda settimana consecutiva, per il frumento duro nazionale non sono state rilevate variazioni di prezzo. A Milano il “fino” Nord è fermo a 236,50 euro/t arrivo molino, a Foggia il “fino” vale 244,50 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna, dove il “fino” Centro quota 234,50 euro/t (“fino” Nord 225,50 euro/t). Ancora in ribasso […]

Prezzi grano tenero all’11 febbraio 2019

Anche per il frumento tenero nazionale per la seconda settimana di seguito non si segnalano variazioni. A Milano, il frumento “panificabile” è fermo a 227,50 euro/t. Anche a Bologna tutto invariato: il “fino” vale sempre 229 euro/t partenza Emilia. Sui mercati a termine internazionali la tendenza è ribassista. Il Matif di marzo ha chiuso la […]

Prezzi mais all’11 febbraio 2019

Tutto invariato anche per il mais nazionale. A Milano il prodotto “con caratteristiche” quota 188,50 euro/t e quello convenzionale 186,50 euro/t. Tutto invariato invece a Bologna, dove la quotazione è di 185 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 182 euro/t per la merce convenzionale. In lieve ribasso il mais comunitario (-1 euro/t, prezzo medio […]

Prezzi orzo all’11 febbraio 2019

I prezzi dell’orzo nazionale sono rimasti invariati. A Milano il “pesante” è fermo a 227 euro/t. Tutto invariato anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è fermo a 231,50 euro/t (“leggero” 226,50 euro/t). In calo gli orzi esteri (Bologna-2 euro/t, prezzo medio 231,50 euro/t). In Francia l’orzo foraggiero è in forte ribasso. L’ultima quotazione […]

Prezzi soia e semi oleosi all’11 febbraio 2019

Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, listini nazionali rilevano quotazioni invariate a Milano (prezzo medio 345,50 euro/t) e a Bologna (prezzo medio 341,50 euro/t). A Chicago i semi di soia sono in lieve ribasso. La chiusura di venerdì del future con scadenza marzo (calo settimanale: 3,2 cent/bushel) è stata di 914,4 cent/bushel (296,84). […]

Prezzi riso all’11 febbraio 2019

In base alle rilevazioni dell’Ente risi i trasferimenti di risone, confrontati con l’anno precedente, evidenziano una contrazione pari a 9.750 tonnellate; il collocato attualmente è il 51% della disponibilità vendibile, contro il 47% della scorsa campagna. Alla Borsa merci di Vercelli sono in aumento le quotazioni di numerose varietà: Balilla, Centauro e similari (+15 euro, […]

Bayer, soluzioni a 360° per il mais

Creare valore per gli agricoltori e i rivenditori rispettando al contempo gli standard di sostenibilità rappresenta un elemento chiave nella filosofia Bayer che oggi, dopo l’acquisizione di Monsanto conclusasi nell’agosto del 2018, è in grado di offrire soluzioni integrate nei settori agrochimico (agrofarmaci tradizionali e agenti di biocontrollo), delle sementi (con i marchi Dekalb e […]