Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, le quotazioni hanno ripreso a scendere. Il listino è calato di 3 euro/t a Milano (prezzo medio 339,50 euro/t), mentre a Bologna i prezzi sono calati di 1 euro/t (prezzo medio 338,50 euro/t). A Chicago i semi di soia sono in lieve ribasso. La chiusura di venerdì […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi riso al 4 marzo 2019
Il confronto con la campagna precedente sui trasferimenti di risone, in base alle rilevazioni dell’Ente Risi, evidenzia un calo di 15.666 t (-2%). Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni delle quotazioni. Sui mercati internazionali sono in calo il Vietnam 5% (-7 dollari, a 343 dollari/t), il Cambogia 5% (-5 dollari, a 410 […]
Contro l’escoriosi della vite due formulazioni a base di rame
L’escoriosi della vite, causata da Phomopsis viticola Sacc., nota anche come necrosi corticale, è una malattia fungina conosciuta sin dagli anni 50 che ha assunto, in questi ultimi anni, un rinnovato interesse tra le crittogame della vite in seguito a infezioni sempre più diffuse, probabilmente determinate dall’adozione di non corrette pratiche agronomiche (eccessive concimazioni, vigoria […]
Mais: da Syngenta 10 nuovi ibridi
Syngenta rafforza anche nel 2019 la propria presenza e il proprio impegno nella coltura del mais, investendo in nuovi progetti, strumenti tecnici, servizi e soluzioni, tutte basate su ibridi e mezzi di difesa di alto profilo tecnico, armonizzati da tecniche agronomiche finalizzate alla massimizzazione delle rese anche tramite strumenti digitali moderni della cosiddetta Agricoltura 4.0. […]
Ministro Grillo: nella norma i residui di glifosate nel grano importato
Il ministro della salute Giulia Grillo, nel rispondere recentemente a una interrogazione parlamentare, ha fornito importanti chiarimenti sull’impiego del glifosate come diserbante nella coltivazione dei cereali. Nell’interrogazione parlamentare si faceva riferimento alla presunta contaminazione da glifosate del grano importato dal Canada a bordo di due navi controllate nel porto di Bari. In sostanza il ministro […]
Merlo continua ad investire in qualità
L’obiettivo dichiarato da Amilcare Merlo, presidente della omonima società e dal figlio Paolo, è quello di continuare a investire in azienda seguendo tre linee principali: il miglioramento della qualità dei prodotti, l’aumento della produttività della fabbrica e il miglioramento del servizio ai concessionari e ai clienti finali. Per fare tutto questo dal 2015 al 2020 […]
Trattori: mercato in calo in tutta Europa
La Federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura (FederUnacoma) ha tenuto una conferenza stampa a Parigi, nell’ambito del Sima Simagena durante la quale sono stati forniti i dati di vendita dei trattori nel mondo nel 2018 e presentate le prossime edizioni di Agrilevante (Bari 10-13 ottobre 2019) e Eima Agrimach (New Delhi – India […]
Isabelle Alfano nuova direttrice di Sima Simagena
La notizia era nell’aria da qualche tempo ed è stata ufficializzata durante la serata internazionale degli espositori del Sima, lunedì 25 febbraio scorso a Parigi. Dopo aver diretto sette edizioni di Sima-Simagena, dall’1 marzo prossimo Martine Degremont (a destra nella foto) andrà in pensione. Il suo posto, con tutto il carico di responsabilità che ne consegue, sarà […]
Il ruolo del glifosate nella gestione integrata
Il ruolo del glifosate nella gestione delle malerbe nel settore agricolo è di fondamentale importanza: in primo luogo è impiegato nella devitalizzazione delle malerbe nei letti di semina, ma anche per la bonifica delle specie perennanti nel periodo intercolturale, nonché nelle applicazioni localizzate sotto le file delle colture arboree. Onde evitare tuttavia problematiche di carattere ambientale, […]
Vaderstad, 20 anni di Carrier
Vaderstad ha tenuto una breve conferenza stampa a Parigi nell’ambito del Sima e con l’occasione Cristen Stark, proprietario della società svedese ha fornito alcune informazioni sull’azienda. Fondata nel 1962 da Rune Stark, con il nome di Runes Mekaniska Verkstad, la società è ancora in mano alla famiglia Stark e produce macchine per la lavorazione del […]