I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere seppure non al ritmo frenetico delle ultime settimane. A Milano il “pesante” è calato di 2 euro/t, e vale ora mediamente 214,50 euro/t. Orzo in ribasso anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è calato di 2 euro/t e vale ora 215,50 euro/t (“leggero” 210,50 euro/t). In […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi soia e semi oleosi all’11 marzo 2019
Per quanto riguarda i semi di soia nazionali, le quotazioni continuano a scendere. Il listino è calato di 1 euro/t a Milano (prezzo medio 338,50 euro/t), così come a Bologna (prezzo medio 337,50 euro/t). A Chicago i semi di soia sono ancora in ribasso. La chiusura di venerdì del future con scadenza maggio (ribasso settimanale: […]
Prezzi riso all’11 marzo 2019
I trasferimenti di risone, rileva l’Ente Risi, finora hanno interessato il 60,8% della disponibilità vendibile, con un collocamento del 72,1% per i “tondi”, del 57,7% per i “lunghi B”, del 56,6% per i “lunghi A” e del 52,5% per i “medi”. Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni delle quotazioni. Sui mercati internazionali […]
«Prodotto di montagna», un marchio utile se impiegato bene
L’indicazione «Prodotto di montagna», introdotta con un regolamento comunitario del 2012 (art. 31 del reg. UE 1151/2012) e divenuta operativa in Italia nel giugno 2017 (decreto del Ministero delle politiche agricole) può essere utile, ma affinché sia efficace dal punto di vista pratico sono necessarie alcune condizioni. In primo luogo occorre avere una quantità sufficiente di […]
Fragola in fuori suolo, tecniche innovative di fertirrigazione
La coltivazione in fuori suolo della fragola è realizzabile senza particolari problemi, salvo la necessità di investimenti abbastanza cospicui, per cui la sua redditività dipende dal contenimento dei costi di produzione e dalla strategia produttiva: la produzione va programmata nei periodi in cui il mercato premia maggiormente. Come è noto la tecnica presenta alcuni vantaggi, […]
Prezzi seminativi al 4 marzo 2019
I prezzi dei cereali nazionali continuano a scendere, compreso il frumento duro che sembrava essersi stabilizzato, per lo meno al Sud. Sui mercati esteri si registrano ribassi per tutti i prodotti; in particolare in Francia i prezzi dei cereali foraggeri (mais e orzo) sono letteralmente crollati. L’euro si è notevolmente indebolito rispetto al dollaro USA; […]
Prezzi grano duro al 4 marzo 2019
Il mercato nazionale del frumento duro inizia a risentire del rallentamento della domanda, e di conseguenza i prezzi sono in calo. A Milano il “fino” Nord è sceso di 2 euro/t e quota ora 233,50 euro/t arrivo molino Lombardia. A Foggia le quotazioni sono scese di 3 euro/t dopo due mesi di prezzi invariati, e […]
Prezzi grano tenero al 4 marzo 2019
Anche per il frumento tenero nazionale si registrano dei ribassi sempre più consistenti. A Milano, il frumento “panificabile” è sceso di 2 euro/t e vale ora 220,50 euro/t; il “panificabile superiore” ha perso 1 euro/t (prezzo medio 227,50 euro/t), il “forza” rimane invariato a 233 euro/t. A Bologna il calo rilevato dal listino è di […]
Prezzi mais al 4 marzo 2019
Il mais nazionale continua la sua fase calante, seppur senza strappi particolari. A Milano (-1 euro/t) il prodotto “con caratteristiche quota 185,50 euro/t e quello convenzionale 183,50 euro/t. Ribasso identico anche a Bologna, dove la quotazione è di 182 euro/t per il prodotto “con caratteristiche” e 179 euro/t per la merce convenzionale. Il future di […]
Prezzi orzo al 4 marzo 2019
I prezzi dell’orzo nazionale continuano a scendere molto velocemente. A Milano il “pesante” è calato di 6 euro/t sulla voce minima e di 7 euro/t sulla massima, e vale ora mediamente 213,50 euro/t. Orzo in ribasso anche a Bologna: il prezzo medio del “pesante” è calato di 5 euro/t e vale ora 217,50 euro/t (“leggero” […]