Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 5-2024

Autorizzazione d’emergenza Propizamide Kerb Flo: il prodotto è stato autorizzato in emergenza come erbicida su baby leaf di lattuga, cicorino e valerianella (in campo e in serra), dal 17 maggio al 13 settembre 2024. Leggi l’etichetta Estratto d’aglio Nemguard SC: il prodotto ha ottenuto l’estensione d’impiego in emergenza su vite contro Xiphinema index, dal 17 […]

Barbabietola, gestione integrata contro gli insetti fogliari

La difesa dai principali insetti che attaccano la parte aerea della barbabietola da zucchero (altica, afidi, lisso, cleono, pegomia, cassida, mamestre, cicaline, ecc.) ha subìto notevoli variazioni delle strategie a seguito della revoca, alcuni anni fa, dei neonicotinoidi in concia e degli insetticidi fogliari (ad esempio, fosforganici). I piretroidi utilizzati per via fogliare, oltre a […]

Michele Noal è il nuovo presidente del Consorzio Asolo Prosecco

Michele Noal, 60 anni, è il nuovo presidente del Consorzio di tutela Asolo Montello. Il Cda uscito dall’assemblea dei soci dello scorso 21 maggio lo ha eletto all’unanimità, designando come vicepresidenti Claudio Galosi (emanazione dell’azienda Botter spa) e Salvatore Feletti (in rappresentanza della Cantina Colli del Soligo sca). «Ringrazio il consiglio – dichiara Noal – […]

Väderstad: lo specialista del tillage e della semina

Nei giorni scorsi siamo saliti in Svezia per prendere parte all’esclusivo International press event organizzato da Väderstad. Il costruttore svedese ha raccontato e presentato, a una ristretta cerchia di testate specializzate provenienti da tutta Europa e Nord America, la propria storia, filosofia di business e novità di prodotto. La storia del fondatore di Väderstad, Rune […]

Vendite trattori 2023, in calo del 4,9% in Europa

Secondo il Cema, l’associazione europea dei costruttori di macchine agricole, complessivamente nel 2023 sono stati immatricolati in Europa 211.700 trattori. Il Cema ritiene che 158.100 di questi veicoli siano trattori agricoli, di cui: 26.200 trattori (17%) con potenza inferiore o uguale a 37 kW (50 CV) 131.900 (83%) con potenza superiore o uguale a 38 […]

Prezzi grano duro maggio 2024

Prezzi grano duro al 27 maggio 2024. Le quotazioni del frumento duro nazionale sono invariate. Prezzi in ripresa in Francia per pronta consegna, mentre le quotazioni “base luglio” sono anch’esse in forte aumento. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati, ad eccezione di alcuni lievi aggiustamenti a Milano, dove l’ultima seduta ha rilevato […]

Prezzi grano tenero maggio 2024

Prezzi grano tenero al 27 maggio 2024. I prezzi del frumento tenero nazionale sono ancora in aumento per le categorie inferiori. Sui mercati a termine i prezzi sono in forte aumento. I prezzi del frumento tenero nazionale continuano a salire, in particolare per i frumenti “di base”. A Milano il “forza” quota ancora 328,50 euro/t, […]

Prezzi mais maggio 2024

Prezzi mais al 27 maggio 2024. Il mais nazionale è in aumento su tutte le piazze. Prezzi in rialzo sul mercato francese (fisico), così come negli USA. I prezzi del mais nazionale sono ancora in netto aumento. A Milano (+4 euro/t) il “convenzionale” vale ora 233 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 237 euro/t. A […]

Prezzi orzo maggio 2024

Prezzi orzo al 27 maggio 2024. L’orzo nazionale è in aumento a Bologna, così come in Francia per merce del prossimo raccolto. In attesa del nuovo, imminente raccolto, ’orzo nazionale è in ripresa. A Milano il “pesante” è invariato a 211 euro/t, il “leggero” non viene più quotato. A Bologna è stato rilevato un aumento […]