Articoli per autore Alberto Zandomeneghi

Prezzi grano duro giugno 2024

Prezzi grano duro al 24 giugno 2024. A Milano e Bologna i prezzi del frumento duro nazionale non vengono più rilevati, mentre a Foggia sono stati rilevati i primi prezzi del nuovo raccolto. In Francia i prezzi per settembre si attestano su livelli più elevati rispetto ai livelli attuali I prezzi del frumento duro nazionale […]

Prezzi grano tenero giugno 2024

Prezzi grano tenero al 24 giugno 2024. I prezzi del frumento tenero nazionale non vengono più rilevati. Sui mercati a termine e in Francia i prezzi sono in forte ribasso. I prezzi del frumento tenero nazionale non vengono più rilevati. I prezzi dei frumenti esteri d’importazione sono in netto calo (da -5 a -8 euro/t, […]

Prezzi mais giugno 2024

Prezzi mais al 24 giugno 2024. Il mais nazionale è in ribasso su tutte le piazze. Prezzi in calo anche sui mercati a termine e in Francia. I prezzi del mais nazionale sono in calo su tutte le piazze. A Milano (-2 euro/t) il “convenzionale” vale ora 233 euro/t e il prodotto “con caratteristiche” 237 […]

Prezzi orzo giugno 2024

Prezzi orzo al 24 giugno 2024. L’orzo nazionale non è più quotato in attesa del nuovo raccolto. Mercato in lieve recupero in Francia per la merce del prossimo raccolto. In attesa del nuovo, imminente raccolto, le quotazioni dell’orzo nazionale non vengono più rilevate. L’orzo estero perde 8 euro/t a Milano (prezzo medio 205 euro/t) e […]

Prezzi soia giugno 2024

Prezzi soia al 24 giugno 2024. I semi di soia nazionali sono in ribasso. La soia cala negli USA, così come i semi di colza quotati a Parigi. I prezzi dei semi di soia nazionali sono in lieve calo. A Milano (-5 euro/t) il prezzo medio è ora 488,50 euro/t, a Bologna (-2 euro/t) il […]

Prezzi riso giugno 2024

Prezzi riso al 24 giugno 2024. Finora, sulla base delle rilevazioni dell’Ente Risi, sono state trasferite complessivamente 1.243.201 t di risone, l’85% della disponibilità vendibile, il 23% in più rispetto alla scorsa campagna (8% in meno rispetto a due anni fa). Alla Borsa Merci di Vercelli il Tipo Ribe è in aumento di 48 euro, […]

Da Matermacc semina del mais rapida con MS8230 e SVA Elektro

In provincia di Cuneo è scesa in campo la seminatrice di precisione MS8230 a 8 file abbinata alla tramoggia frontale SVA Elektro da 1.800 L per la gestione della concimazione granulare. Su un campo di 40 ettari complessivi la seminatrice ha interrato mais a 75 cm, con una distanza di 17,5 cm tra seme e […]

Miglioramento genetico, è tempo di scelte

Non ci sono dubbi sul fatto che con l’uso delle TEA (Tecnologie di evoluzione assistita) sia possibile selezionare piante geneticamente resistenti alle malattie, con una riduzione dell’uso degli agrofarmaci, creare nuove tipologie di prodotti, migliorare la potenzialità produttiva (piante con maggior efficienza fotosintetica) e la resilienza delle colture verso gli stress ambientali. Le TEA, insieme […]

Sfide di sostenibilità di Syngenta Biologicals

Riduzione del numero di prodotti disponibili per la protezione delle colture; maggiori richieste della grande distribuzione organizzata e del consumatore in termini di sicurezza e salubrità alimentare; comparsa di fenomeni di resistenza e di specie aliene; eventi climatici estremi sempre più frequenti. Sono queste alcune delle sfide che il settore primario si trova oggi ad […]

Diagram protagonista dell’agritech in Europa

13IBF, nata nel 2017 per iniziativa di BF e Ismea, dopo essere entrata nell’orbita del fondo di investimenti Nextalia, ha effettuato una serie di acquisizioni che hanno portato a un nuovo assetto e soggetto societario: Diagram. Abbiamo incontrato Roberto Mancini, amministratore delegato di Diagram, per capire la ragione di queste acquisizioni e i futuri progetti […]