Vieni a scoprire gli effetti su pomodoro da industria, melone e pomodoro da mensa di oltre 40 prodotti tra biostimolanti e fertilizzanti innovativi e assisti alle dimostrazioni dinamiche di robot e attrezzature di ultima generazione per l’orticoltura.
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Zürn Harvesting Top Cut collect
Il costruttore tedesco Zürn Harvesting ha realizzato un’operatrice per il controllo meccanico delle infestanti che lavora eseguendo il taglio e la raccolta delle infiorescenze. Una soluzione che consente di entrare in campo anche nelle fasi tardive delle colture e contemporaneamente ridurre la presenza dei semi delle malerbe a terra. L’operatrice Top Cut collect si presenta […]
Trattori: –8% le vendite a livello mondiale nel 2023
Il mercato mondiale delle trattrici agricole chiude il 2023 con una flessione in termini di unità ma con una crescita in termini di valore. Secondo i dati forniti da FederUnacoma durante l’ultima assemblea generale del 25 giugno scorso il totale delle trattrici vendute ammonta a circa 2 milioni e 200.000 unità, con un calo dell’8% […]
Sipcam Oxon cresce in Francia
Sipcam Oxon, multinazionale italiana leader nelle tecnologie per l’agricoltura, ha annunciato oggi l’acquisizione di tutte le attività di distribuzione di Phyteurop, una società francese, attraverso la sua nuova controllata Sipcam France. Phyteurop, fondata nel 1973 e con sede a Parigi, in Francia, fa parte del gruppo cooperativo InVivo. Sipcam France intende mantenere una forte partnership […]
Asnacodi Italia: guardare avanti per un’agricoltura sostenibile
Si è svolta il 27 giugno 2024 l’assemblea di Asnacodi Italia, un incontro cruciale che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti del settore agricolo italiano. La riunione è stata presieduta dal presidente Albano Agabiti, con la collaborazione del direttore Andrea Berti. Durante l’assemblea, sono stati discussi temi fondamentali per il futuro dell’agricoltura italiana, con […]
Informatore degli agrofarmaci: aggiornamento n. 6-2024
Autorizzazione d’emergenza Fluopyram e prothioconazole Propulse: il prodotto ha ottenuto l’estensione di impiego in emergenza su barbabietola da zucchero contro Cercospora beticola, Erysiphe betae, Ramularia beticola, Uromyces betae, dal 21 giugno al 18 ottobre 2024. Leggi l’etichetta Metalaxyl-M Ridomil Gold SL 2024: il prodotto è stato autorizzato in emergenza in florovivaismo per il controllo dei […]
Popillia japonica, specie in progressiva diffusione che crea danni ingenti
La prima segnalazione della presenza del coleottero scarabeide Popillia japonica Newman nell’Italia settentrionale risale al 2014. L’area infestata, a partire dal focolaio iniziale lungo le sponde del Ticino, tra le province di Novara e Varese, coinvolge ormai gran parte del Piemonte orientale e della Lombardia occidentale, nonché alcuni comuni del Piacentino e il sud del […]
John Deere lancia in Italia la 300M
Intelligente, compatta e dotata di cabina frontale: la nuova 300M segna l’ingresso di John Deere nel business delle irroratrici semoventi in Italia. Dotata delle tecnologie di Precision Ag più recenti, un ridotto raggio di sterzata e due tipi di barre, con e senza manica d’aria, la 300M è la nuova irroratrice specializzata per i campi […]
Pessl, 40 anni nel segno dell’innovazione
Pessl Instruments, società austriaca che fornisce a livello mondiale soluzioni tecnologiche avanzate per l’agricoltura con il marchio Metos® e strumenti hardware e software IoT per il processo decisionale, ha celebrato il suo 40° anniversario con una serie di eventi insieme ai team delle sue filiali presenti in tutto il mondo e alla fidata rete di […]
Agricoltura di precisione, 4.0 e digitale: qual è la differenza?
Agricoltura di precisione, 4.0 e da ultimo quella digitale, sono espressioni ormai utilizzate da molti addetti del settore come delle etichette per descrivere in maniera sintetica i significativi cambiamenti tecnologici che da qualche anno stanno interessando il comparto agricolo. Il loro utilizzo è talmente frequente e diffuso anche tra le istituzioni pubbliche, che spesso vengono […]