Prezzi grano duro al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento duro nazionale sono rimasti invariati. Ribassi invece in Francia. Le quotazioni del frumento duro nazionale sono rimaste invariate, interrompendo così la serie di ribassi delle ultime settimane. A Milano il “fino” Nord vale ora 324 euro/t e il “fino” Centro quota 336 euro/t. Prezzi […]
Articoli per autore Alberto Zandomeneghi
Prezzi grano tenero aprile 2025
Prezzi grano tenero al 28 aprile 2025. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati su tutte le piazze. Il dollaro debole non sostiene più le quotazioni USA, che sono in ribasso, e in Francia i prezzi sono ancora in lieve calo. I prezzi del frumento tenero nazionale sono rimasti invariati. A Milano il […]
Prezzi mais aprile 2025
Prezzi mais al 28 aprile 2025. Le quotazioni del mais nazionale sono rimaste invariate. Sui mercati esteri si rilevano lievi ribassi su entrambe le sponde dell’Atlantico. Il mais nazionale è rimasto invariato su tutte le piazze. A Milano il “convenzionale” vale 244 euro/t, la merce con caratteristiche 250 euro/t. A Bologna il “convenzionale” vale 236 […]
Prezzi orzo aprile 2025
Prezzi orzo al 28 aprile 2025. L’orzo nazionale è in ribasso a Bologna. Quotazioni ferme in Francia. Le quotazioni dell’orzo nazionale sono rilevate in ribasso a Bologna. A Milano (invariato) l’orzo “pesante” quota ora 250,50 euro/t. Ancora ribassi (-3 euro/t) a Bologna, dove il “pesante” vale ora 247,50 euro/t, l’intermedio 238,50 euro/t e il “leggero” […]
Prezzi soia aprile 2025
Prezzi soia al 28 aprile 2025. I semi di soia nazionali sono rilevati in calo a Milano e invariati a Bologna. A Chicago i semi di soia sono ancora in recupero, mentre i semi di colza quotati a Parigi subiscono un forte calo. I semi di soia nazionali sono rilevati in calo a Milano (-4 […]
Prezzi riso aprile 2025
Prezzi riso al 28 aprile 2025. L’Ente Risi rileva trasferimenti complessivi per 1.008.866 t di risone, in diminuzione di 6.916 tonnellate (-0,68%) rispetto alla precedente campagna. Restano da collocare 454.668 tonnellate. Alla Borsa Merci di Vercelli non si registrano variazioni di prezzi; quotazioni nominali per le varietà Arborio e similari, Caravaggio e similari e Lungo […]
Innovazione ed efficienza, il binomio di YUKON®
[informazione pubblicitaria] La peronospora resta il patogeno chiave negli areali viticoli del Nord Italia con situazioni, in molti casi, di difficile gestione. Nelle ultime annate sempre più frequentemente si stanno riscontrando criticità anche nella gestione dell’oidio non solo negli areali collinari, storicamente interessati dalla malattia, ma anche di pianura. Una situazione favorita dai cambiamenti climatici […]
6 mag 2025 – La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici
La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici CONVEGNO 6 maggio 2025 – ore 15.00 Macfrut 2025 – Rimini Expo Centre Sala Gardenia
La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici
La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climatici CONVEGNO 6 maggio 2025 – ore 15.00 Macfrut 2025 – Rimini Expo Centre Sala Gardenia La progressiva riduzione delle sostanze attive disponibili per la protezione delle colture preoccupa il settore agricolo che oggi si vede impossibilitato a difendere le proprie produzioni da malattie fungine, insetti ed erbe […]
Lortama® 25, l’innovazione nel post-precoce
[informazione pubblicitaria] Nel controllo delle infestanti del mais, oggi è necessario affrontare, da un lato, le limitazioni normative sugli erbicidi (revoca di S-metolaclor e limitazioni di terbutilazina e glifosate) e, dall’altro, l’evoluzione della flora infestanti con presenza di una flora di sostituzione e popolazioni resistenti. Lortama® 25 è un erbicida estremamente selettivo e specificamente progettato […]