In una riunione svoltasi oggi a Roma al Ministero dell’ambiente, presenti funzionari dello stesso Ministero e di quelli delle politiche agricole, delle Regioni Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna e delle organizzazioni agricole, si è discusso del problema dello smaltimento dei reflui zootecnici. Come evidenziato dal mondo agricolo, lo smaltimento è risultato quasi impossibile durante i mesi […]
Articoli per autore alberto
Basta calunnie contro l’agricoltura
A fine novembre i trattori degli agricoltori francesi sono tornati a bloccare le arterie stradali in tutto il Paese, per protestare contro l’«agri-bashing», cioè quella narrazione che si costruisce selezionando uno o più problemi reali (perdita di biodiversità, emissioni di gas serra, inquinamento da sostanze chimiche, resistenza agli antibiotici, maltrattamento degli animali e così via) […]
Pere: il futuro dipende dalla cimice asiatica
La campagna 2019 per le pere italiane, come si sa, è stata disastrosa: a conti fatti la produzione è stata dimezzata. Nella tre giorni di Futurpera, la manifestazione svoltasi a Ferrara, sono stati forniti numeri eloquenti: il danno complessivo causato dalla cimice asiatica, secondo una stima elaborata sempre dal Cso Italy, è di 267,4 milioni […]
Trump alza il tiro e minaccia dazi al 100%
Proseguendo nella sua politica di minacce economiche al mondo intero, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è presentato in Europa al summit della Nato annunciando che chiunque oserà applicare la web tax, cioè far pagare le tasse anche ai giganti (americani) del web, Amazon, Google, Facebook, si vedrà applicare come ritorsione superdazi fino […]
Bonus verde anche per il prossimo anno
«Il bonus verde ci sarà. Era impensabile per me pensare a una manovra green senza il bonus verde». Lo ha annunciato la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova da Matera intervenendo all’iniziativa Coldiretti su cibo e cultura. Il «bonus verde» è una detrazione Irpef (lo scorso anno del 36%) sulle spese sostenute per i seguenti […]
Chioggia, il radicchio boccheggia
Come se non bastassero i prezzi stracciati, il radicchio rosso di Chioggia deve fare i conti in questi giorni con le conseguenze delle piogge incessanti. Le continue precipitazioni hanno compromesso i campi costringendo gli agricoltori a condizioni proibitive nella fase di raccolta. «Forse ci converrebbe lasciare il radicchio marcire nei campi visto a quanto ci […]
Commissione UE autorizza l’import di otto varietà ogm
La Commissione europea ha autorizzato 8 ogm (4 varietà di mais, due di soia, una di cotone e una di colza) per le importazioni in Europa a uso alimentare e per i mangimi. Non si tratta di un via libera alla coltivazione. Come accade regolarmente da anni con le decisioni che riguardano le importazioni di […]
Cimice: Bellanova chiede alle banche moratoria sui mutui
La ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova ha incontrato oggi il presidente dell’Abi (Associazione bancaria italiana) Antonio Patuelli. Al centro del confronto, fa sapere il Mipaaf, «l’ipotesi di sospensione delle rate fino a 24 mesi senza pagamento della quota capitale e la traslazione fin a 24 mesi dei piani di ammortamento» per le aziende coinvolte […]
L’Europarlamento vota la fiducia alla nuova Commissione
Il Parlamento europeo riunito a Strasburgo ha votato oggi la fiducia alla nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. Il via libera è arrivato con 461 voti a favore, 157 contrari e 89 astenuti. Lo scorso luglio la stessa von der Leyen aveva avuto solo 383 voti a favore per sua nomina alla […]
Grano Cappelli, arrivano le multe dell’Antitrust
L’Antitrust ha concluso un procedimento istruttorio avviato nel marzo 2019 nei confronti della Società Italiana Sementi (SIS), accertando tre distinte condotte dell’impresa contrarie alla disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari. In particolare, spiega l’Autorità in una nota, SIS, che detiene l’esclusiva sulla commercializzazione delle sementi del grano della […]