Articoli per autore alberto

Il valore degli agrofarmaci, dibattito a Fieragricola

Ma gli agrofarmaci servono davvero? Tante volte si sente fare questa domanda e spesso le risposte non hanno alcun contatto con la realtà. A Fieragricola 2020 si è cercato di fare chiarezza in un convegno organizzato da L’Informatore Agrario con Agrofarma, prendendo spunto dal fatto che il 2020 è l’Anno internazionale per la salute delle […]

Fieragricola 2020 al via

Innovazione, sostenibilità, economia circolare. Sono questi i temi principali della 114ª Fieragricola, la rassegna internazionale dell’agricoltura, che si è aperta oggi a Verona per chiudersi sabato 1 febbraio. Una quattro giorni storica, che quest’anno accende i riflettori sulle grandi sfide a cui l’agricoltura è chiamata a dare risposte, a partire dal Green Deal lanciato dalla Commissione […]

Etichette nutrizionali: l’Italia presenta la «batteria»

Il decreto sull’etichetta nutrizionale facoltativa made in Italy, il «NutrInform Battery» è stato notificato all’UE. Si tratta di un decreto interministeriale predisposto dal Ministero dello sviluppo economico, dal Ministero della salute e da quello delle politiche agricole, frutto di un lavoro sinergico portato avanti, insieme a tutta la filiera agroalimentare, per tutelare molti prodotti del […]

L’Ente Risi all’attacco del riso cambogiano

La decisione che la Commissione europea sta assumendo in questi giorni relativamente alla revoca temporanea delle concessioni EBA alla Cambogia per la violazione dei diritti umani non piace proprio ai produttori di riso italiani. Il regime Eba («Tutto tranne le armi») prevede dazi ridotti per le importazioni da alcuni Paesi in via di sviluppo: dopo […]

Xylella: verso la riduzione delle aree cuscinetto

Riduzione delle aree cuscinetto per rendere più tempestive le azioni di lotta alla Xylella fastidiosa, diminuzione del raggio in cui andrebbero tagliate le piante non infette e razionalizzazione del sistema di monitoraggio per concentrare le forze dove il rischio di contagio è più alto. Sono queste, a quanto riferisce l’Ansa, alcune delle proposte di modifica […]

Enzo Moavero Milanesi presidente Filiera Italia

Enzo Moavero Milanesi è stato eletto presidente di Fondazione Filiera Italia, la realtà associativa che riunisce grandi protagonisti della produzione agricola nazionale, rappresentata da Coldiretti, dell’industria alimentare, con oltre 60 protagonisti nazionali, e della distribuzione, ora allargata alle più importanti componenti del sistema Paese. «Investire nell’agroalimentare significa guardare al futuro positivamente. Filiera Italia sarà l’incubatrice […]

USA-Cina, un accordo che preoccupa l’Europa

Il recente accordo tra USA e Cina, che sembrerebbe mettere fine a un lungo periodo di guerre commerciali tra i due giganti mondiali, a colpi di dazi e controdazi, può nascondere insidie pesanti per l’agroalimentare europeo. Ne è convinto Joao Pacheco, ex vicedirettore della Dg Agri e attualmente membro di Farm Europe. Semplificando si può […]

Dazi e digital tax: gli USA «avvertono» l’Italia

Come se non bastassero le vicende legate alla disputa Boeing-Airbus, nelle schermaglie commerciali tra Stati Uniti e Paesi europei diventa di attualità la questione della digital tax, l’imposta che gli europei intendono far pagare ai giganti del web americani. Alla vigilia del Forum economico di Davos, in Svizzera, il segretario al Tesoro statunitense Steven Mnuchin […]

Cimice asiatica: le banche rispondono all’appello

Il Comitato esecutivo dell’Abi (Associazione bancaria italiana) ha accolto l’invito della ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova sull’opportunità di applicare le misure di favore previste nell’Accordo per il Credito 2019 e, in particolare, di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per le imprese agricole danneggiate dalla cimice asiatica. L’Accordo […]

Dazi, l’export italiano negli USA già soffre: -6,5%

Sulle nostre esportazioni è già arrivato «l’effetto mannaia» dei dazi. Lo ha detto Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat. «Le misure USA, già in vigore da ottobre dello scorso anno, hanno fatto crollare a novembre le nostre esportazioni alimentari verso quel mercato». Secondo l’Istat si attesta infatti sul […]