
Bandi biodiversità Lazio: adesioni alla Rete entro 19 gennaio
Gli interventi SRA14 “Allevatori Custodi” e SRA15 “Agricoltori Custodi” del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Lazio per il periodo 2023-2027.prevedono l’erogazione di aiuti per i soggetti che si impegnano a coltivare o allevare in azienda risorse genetiche vegetali a rischio di erosione o nuclei di animali appartenenti alle razze autoctone minacciate, con l’obiettivo di conservare e tutelare la […]

Agricoltori possibili protagonisti delle comunità energetiche
Cresce l’attesa per la pubblicazione del decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica in tema di comunità energetiche rinnovabili (Cer), i cui contenuti principali sono stati illustrati in un report recentemente pubblicato dallo stesso Ministero. Le imprese agricole possono costituire una Cer, unitamente alle istituzioni locali, ai cittadini, alle associazioni di diversa natura e […]

«Ismea investe» riparte con 450 milioni di euro da spendere
La Commissione europea ha autorizzato un regime di aiuto, già noto come «Ismea investe – finanziamenti agevolati», valido fino al 31 dicembre 2025 con un budget di 450 milioni di euro, per progetti la cui spesa è compresa tra 2 e 20 milioni di euro, con investimenti in attivi materiali e immateriali, da realizzarsi presso […]

Ai produttori di pere e kiwi in crisi 11 milioni di euro in più
Dopo i 12 milioni di euro stanziati lo scorso novembre, il Ministero dell’agricoltura ha deciso di destinare altri 11 milioni di euro a favore dei produttori di pere e kiwi, gravemente colpiti quest’anno dagli eventi climatici avversi e dalle fitopatie, portando l’intera dote a un ammontare di 23 milioni di euro. Considerando le due tranche […]

Piano d’azione nazionale per il biologico pronto a partire
Con l’ok della Conferenza Stato-Regioni, il 6 dicembre scorso si è concluso il percorso di concertazione e redazione del Piano d’azione nazionale per la produzione biologica, che avrà il compito di promuovere lo sviluppo del comparto nel prossimo triennio. Al Piano si chiede di accompagnare il comparto del biologico verso l’obiettivo del 25% di SAU […]


Tecnologie avanzate: accordo Aia-MSD Animal Health Italia
L’Associazione italiana allevatori (Aia) ha siglato una importante intesa con MSD Animal Health Italia, azienda che opera nel campo della salute animale e fornisce soluzioni tecnologiche di identificazione, tracciabilità e monitoraggio del benessere animale in allevamento. L’accordo prevede l’interscambio di dati misurati in azienda da Aia e da MSD Animal Health. In particolare, per gli […]

Multe latte: domande di rateizzazione entro fine anno
È stato differito al prossimo 31 dicembre il termine per presentare istanza di rateizzazione delle cartelle di pagamento inerenti al prelievo supplementare quote latte per i produttori che hanno ricevuto un atto di riscossione in data antecedente all’8 maggio 2023, purché sia di importo superiore a 25.000 euro. La domanda di rateizzazione dovrà essere presentata […]

Tea, a Bruxelles accordo vicino
Fumata nera in Consiglio UE sul regolamento sulle piante ottenute da nuove tecniche di modifica del genoma (Tea/Ngt). «Siamo molto vicini a un accordo, ma ancora non ci siamo», ha detto il presidente di turno, Luis Planas, invitando le delegazioni e la Commissione europea a «fare uno sforzo» per chiudere quanto prima il dossier superando […]

Torna Fieragricola! A Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024
Dal 31 gennaio al 3 febbraio 2024 nel quartiere fieristico di VeronaFiere si svolgerà la 116ª edizione di Fieragricola, la rassegna internazionale dell’agricoltura. Nell’ultima edizione, posticipata a inizio marzo 2022 a causa della pandemia, la manifestazione aveva attirato l’interesse di 68.000 visitatori e 520 aziende espositrici. Al fischio d’inizio Fieragricola si presenterà come la fiera che […]