
Malavolti, FederUnacoma: «Eima 2018, completa e mondiale»
Alla vigilia della 43ª edizione di Eima International (7-11 novembre) Alessandro Malavolti, presidente di FederUnacoma, la federazione nazionale dei costruttori di macchine per l’agricoltura, ha rilasciato un’intervista ad Antonio Boschetti, direttore di MAD – Macchine Agricole Domani, nella quale ha parlato dei numeri dell’imminente rassegna, dei rapporti con il nuovo Governo e delle opportunità di […]

Ismea: in vendita ai giovani 7.700 ettari di terre
Dal 3 ottobre fino al 2 dicembre 2018 è possibile presentare la manifestazione d’interesse per il secondo lotto dei terreni in vendita sulla Banca nazionale delle terre agricole (BTA) istituita presso l’Ismea, destinata a favorire il ricambio generazionale. Si tratta di 7.700 ettari distribuiti su tutto il territorio nazionale con prevalenza nelle regioni del Sud […]

Concessionari: meeting europeo a Praga
Dal 4 al 6 ottobre si tiene a Praga (Repubblica Ceca) il 65° congresso del Climmar, l’associazione che riunisce i concessionari di tutta Europa. L’evento è organizzato dalla SDZT, membro Ceco di Climmar. Il momento centrale del meeting prevede le relazioni dei presidenti delle 16 associazioni di ogni Paese membro. Per l’Italia partecipa il presidente […]


Filiera ortofrutticola a confronto al Mipaaft
Rafforzamento dell’aggregazione dell’offerta, apertura di nuovi mercati e conseguente rimozione delle barriere fitosanitarie, creazione di un catasto ortofrutticolo nazionale, distribuzione agli indigenti delle produzioni trasformate eccedenti, problematiche fitosanitarie nelle campagne e una ricerca sempre più vicina alle esigenze delle imprese. Sono queste, in sintesi, le richieste che la componente agricola della filiera ortofrutticola ha presentato […]

Inail: denuncia di infortunio solo online
Dal 9 di ottobre gli infortuni occorsi agli operai agricoli con un’assenza dal lavoro superiore a 3 giorni dovranno obbligatoriamente essere denunciati dai datori di lavoro attraverso la nuova procedura telematica. Lo stabilisce la circolare Inail n. 37 del 24 settembre. Si tratta di una novità di rilevo per le aziende agricole che, non essendo […]

A Eima Campus, studenti in primo piano
La 43ª edizione di Eima International, manifestazione biennale dedicata ai prodotti e ai servizi per il settore della meccanica agraria e del giardinaggio, che si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 7 all’11 novembre prossimi, pur mantenendo gli ingredienti che ne hanno decretato il successo è stata calibrata quest’anno, attraverso diversi momenti informativi e […]

Asparagus Days, a Cesena fari puntati sull’asparago
Dal 16 al 18 ottobre prossimi i nuovi padiglioni della Fiera di Cesena, in cui come ha ricordato il presidente Renzo Piraccini sono stati investiti 5 milioni di euro in restyling estetico, ospiteranno la prima edizione dell’International Asparagus Days, un appuntamento che richiamerà nella città romagnola tutta la filiera mondiale dell’asparago. L’evento è stato presentato […]

Grano duro italiano: il seme non certificato supera il 50%
Anche quest’anno l’impiego di seme non certificato per le coltivazioni del frumento duro italiano rischia di essere superiore al 50%, con la conseguenza che la tracciabilità di una produzione come la pasta, alimento principe della nostra dieta e simbolo di italianità nel mondo, rischia di venire meno. A lanciare l’allarme è Assosementi, l’associazione che rappresenta […]

Grana Padano, via libera al nuovo Piano produttivo
Con un voto pressoché unanime, l’assemblea del Consorzio del Grana Padano, riunitasi nei giorni scorsi presso la sede dell’ente, ha approvato il nuovo Piano produttivo 2019-2021. Piena soddisfazione del presidente, Nicola Cesare Baldrighi, che, sottolineando il positivo equilibrio tra produzione e richiesta da parte del mercato (+6,4% in Italia e +7,7% all’estero nel periodo gennaio-luglio 2018) nel […]