
Silletti: sulla xylella abbiamo perso tre anni
«Se avessimo agito subito avremmo potuto fermare l’avanzata della xylella», parola di Giuseppe Silletti. L’ex commissario straordinario per l’emergenza xylella, allora Comandante del Corpo Forestale dello Stato della Puglia, è l’autore del famoso «Piano Silletti», bloccato nel 2015 a causa della reazione della piazza e da enormi pressioni di tipo politico, mediatico e giudiziario. In […]


Presentata a Eima la 51ª edizione di Agriumbria
Presentata questa mattina a Bologna, nel corso di Eima International, la 51ª edizione di Agriumbria in programma dal 29 al 31 marzo 2019 nei padiglioni di Umbriafiere a Bastia Umbra (Perugia). «Amare la terra, amare la vita» è lo slogan scelto per la nuova edizione. Tra le novità di Agriumbria 2019 i concorsi zootecnici dedicati […]

Atteso oggi a EIMA il ministro Centinaio
Il ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, sarà presente oggi alla 43ª edizione di Eima International. «Incontrerò gli operatori del settore che mi hanno contattato – ha dichiarato Centinaio – per confrontarsi seriamente in maniera propositiva, dando così loro risposte e sbloccando situazioni rimaste congelate dalla passata legislatura».

Bietole, una coltura interessante per il 2019
Nonostante l’andamento non esaltante della campagna 2018, ci sono almeno due buone ragioni per coltivare barbabietole da zucchero anche il prossimo anno. La prima è che è stata significativamente incrementata la dotazione nazionale per gli aiuti accoppiati a favore dei coltivatori. Per le bietole ci saranno infatti circa 5,6 milioni di euro in più rispetto […]

Veronafiere prende casa a Shanghai
È stata inaugurata oggi a Shanghai, in Cina, la nuova sede operativa permanente di Veronafiere. Presenziando all’inaugurazione, l’ambasciatore d’Italia in Cina Ettore Sequi ha detto che «Veronafiere è sempre stata un esempio di attenzione per la Cina, di dinamismo imprenditoriale, di creatività e di qualità. L’inaugurazione della sua sede permanente, dopo 20 anni di presenza, […]

Ettore Prandini nuovo presidente Coldiretti
Ettore Prandini, 46 anni, è il nuovo presidente di Coldiretti. Lo ha eletto oggi a Roma, all’unanimità, l’assemblea elettiva della Confederazione agricola. Laureato in giurisprudenza, bresciano, Prandini è imprenditore agricolo di un’azienda zootecnica di bovini da latte e produttore di vino Lugana. Già membro di Giunta nazionale, è stato finora presidente della Coldiretti Lombardia. L’Assemblea […]

Agricoltori sempre più smart e digital
Il 72% degli agricoltori ritiene che l’azienda che non innova rischia di perdere parte del proprio valore aggiunto. Il dato è stato reso noto da Emanuele di Faustino, Project manager area agroalimentare di Nomisma e scaturisce dalla ricerca realizzata da Nomisma, L’Informatore Agrario e FederUnacoma. L’indagine, alla quale hanno partecipato oltre 1.000 agricoltori, ha analizzato […]


Servono piani pluriennali per rinnovare il parco trattori
In Italia ci sono 2,5 milioni di trattori con un’età media di circa 25 anni e con importanti riflessi sulla sicurezza, giacché la massima parte degli incidenti in agricoltura è attribuibile proprio all’inefficienza dei mezzi meccanici. Per il presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti è fondamentale portare a compimento l’obbligo della revisione, sbloccando i decreti attuativi, […]