
Sima-Simagena cerca lo scontro con Eima International
Lo scorso febbraio, in occasione della cena internazionale riservata alla stampa e agli espositori, Frédéric Martin, presidente della rassegna parigina dei prodotti e servizi per l’agricoltura e l’allevamento – Sima-Simagena, e numero uno dell’Associazione francese dei costruttori di macchine agricole – Axema, ringraziò e salutò i presenti rinnovando l’invito alla prossima edizione nel febbraio del […]

Macfrut 2019 si presenta
Presentato oggi a Roma il Macfrut 2019, la vetrina internazionale dell’ortofrutta in programma alla Fiera di Rimini dall’8 al 10 maggio. Con oltre 1.100 espositori di cui 25% esteri, 1.500 buyer e 60 eventi, è l’unico appuntamento di filiera di un sistema cardine del made in Italy agroalimentare, essendo la prima voce dell’export con 8,4 […]

La Top Ten del vino italiano
Il 2018 conferma l’emiliana Cantine Riunite-Giv la prima azienda per fatturato (615 milioni di euro, +3,1% sul 2017), seguita da Caviro (330 milioni euro, +8,6%) e dal primo gruppo non cooperativo, Antinori (230 milioni, +4,5%). Ai piedi del podio Fratelli Martini (220 milioni, +14,7%,) passato dalla quinta alla quarta posizione e Zonin (202 milioni euro, […]

Sian: aggiudicati i lotti 3 e 4 della gara di appalto
Un comunicato di Consip, la centrale acquisti della Pubblica Amministrazione, informa che, a seguito del parere positivo di Anac, L’Autorità nazionale anticorruzione, Consip ha aggiudicato i lotti 3 e 4 della gara per i «Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo Agricolo Nazionale» che viene svolta per conto di Agea. Come previsto dal protocollo […]


Multe latte, riscossione coattiva dal 1° aprile?
Il direttore di Agea, Gabriele Papa Pagliardini, in una recente audizione in Commissione agricoltura della Camera ha affermato che «ammonta a 2,303 miliardi il debito complessivo delle multe per le quote latte che l’Italia deve pagare all’Europa, di cui oltre la metà è stato già riscosso». Si tratta degli allevatori che, secondo l’Europa, hanno sforato […]


Moratoria per i mutui Ismea
Ismea ha modificato, semplificandole, le procedure per rinviare le rate dei mutui sottoscritti dagli agricoltori per l’acquisto di fondi agricoli quando i beneficiari, a causa di eventi eccezionali e non previsti, sono impossibilitati a onorare le scadenze di rimborso pattuite. Tale beneficio è limitato agli agricoltori che hanno acquistato i fondi con lo strumento del […]

Bei-Regioni, parte il nuovo fondo di garanzia
Dopo due anni dalla sua presentazione il patto Bei (Banca europea degli investimenti) – Regioni che sperimenta un nuovo modo di utilizzare i fondi per lo sviluppo rurale è pronto al via. La «piattaforma multi-regionale di garanzia» per le Pmi dell’agroalimentare, unica nel suo genere in Europa, parte con la partecipazione di Banca europea degli […]

Import nazionale di grano duro in forte calo
In cinque anni, dal 2014 al 2018, le importazioni italiane di grano duro si sono ridotte di quasi il 40%. I dati Istat per il 2018 evidenziano che da 2,78 milioni di tonnellate del 2014 l’import nazionale di grano duro è sceso a 1,75 milioni, abbassando il tasso di dipendenza dall’estero dell’industria pastaria per la […]