
Aiuti di Stato prorogati fino alla fine dell’anno
La Commissione europea ha annunciato una proroga fino a dicembre 2024 del quadro straordinario che consente agli Stati membri di concedere sostegno ad agricoltori e pescatori, a causa di «persistenti perturbazioni» di mercato. All’annuncio, datato giovedì 2 maggio, l’Esecutivo ha fatto seguire – il giorno dopo – la pubblicazione del periodico rapporto sulle prospettive a […]


Emergenza cavallette: autorizzato Spinosad su medica
Il ministero della Salute, anche su una recente richiesta di AIFE/Filiera Italiana Foraggi ha autorizzato in questi giorni l’impiego in deroga e in via eccezionale della sostanza attiva Spinosad su erba medica in una vasta area della Romagna flagellata negli ultimi tempi, e in special modo durante l’estate, dall’invasione di cavallette. L’area interessata investe i […]

Definiti gli importi, via ai primi saldi Pac 2023
Agea Coordinamento ha concluso i conteggi per procedere al versamento dei saldi della domanda unica della Pac per il 2023, in relazione a tre delle cinque componenti del regime dei pagamenti diretti e cioè: sostegno di base al reddito per la sostenibilità, legato al possesso dei titoli disaccoppiati; sostegno redistributivo complementare al reddito per la […]

Biocontrollo, urge accelerare il processo autorizzativo
Le soluzioni di biocontrollo devono essere rese disponibili agli agricoltori “senza inutili ritardi”, accelerando le procedure di autorizzazione in Europa, la cui durata media deve essere almeno dimezzata, portandola dai 6-10 anni di oggi agli 1-3 anni di USA e Brasile. È l’appello congiunto che Copa, Cogeca e IBMA, l’associazione UE dei produttori di biocontrollo […]

Pomodoro da industria: costi alle stelle unica certezza
Una campagna produttiva senza certezze, se non quella di costi ancora elevati che potrebbero mettere a repentaglio la redditività delle aziende agricole. Una situazione che, a operazioni di trapianto ormai avviate, rende ancora più incerte le sorti della prossima campagna per i produttori di pomodoro da industria, in mancanza di un prezzo di riferimento. A […]

Nuove competenze per il successo della vitivinicoltura
Se è vero che le circa 255.000 imprese vitivinicole italiane sono all’avanguardia per integrazione con il mondo turistico, certificazioni di sostenibilità e strategie di marketing, è altrettanto vero che, per difendere la propria competitività, queste dovranno investire in modo mirato nelle competenze dei loro dipendenti, qualunque mansione essi svolgano. Questo assunto è stato al centro […]


Vini dealcolati, un’opportunità in più per il Vigneto Italia
Quello dei vini dealcolati è un segmento del mercato destinato a una platea sempre più ampia, soprattutto tra i più giovani. Lo dicono le indagini, anche quelle più recenti, ma lo confermano soprattutto i nuovi stili di consumo. Si stima che negli Stati Uniti tutto il beverage dealcolato abbia raggiunto un giro d’affari attorno al […]