

Siccità: comincia a preoccupare la portata del Po
Nessuna immediata emergenza siccità nel bacino del fiume Po, ma nelle prossime due settimane non sono previste precipitazioni significative e questo potrebbe portare a uno «stato di sofferenza». È quanto emerge dall’ultimo bollettino dell’Osservatorio permanente dell’Autorità distrettuale del fiume Po in collaborazione con le regioni del Distretto (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Liguria, Valle d’Aosta, Marche, […]

Vigneto bio in crescita ma il vino va all’estero
All’estero quasi il 90% della produzione di etichette green made in Italy. Mercato interno ancora di nicchia: solo lo 0,6% delle vendite bio è riconducibile al reparto enologico. La dimensione, almeno quella del mercato domestico, è ancora di nicchia, nonostante il consumo di vini biologici in Italia avanzi a ritmi sostenuti. I pochi dati a […]

Bellanova: anche le aziende agricole nel dl liquidità
«Libero il campo da equivoci di tutte le nature: il settore agricolo è ricompreso, e non potrebbe essere diversamente, nell’iniezione di liquidità che il decreto garantisce a sostegno di tutto il sistema produttivo ed economico». Questa l’assicurazione della ministra Teresa Bellanova alle associazioni di categoria incontrate in videoconferenza. «Leggo di allarmi e interpretazioni su un […]

Decreto liquidità: e gli agricoltori?
«La gran parte delle aziende agricole sembra al momento essere esclusa dalla platea dei beneficiari del cosiddetto “dl liquidità”, approvato durante l’ultima riunione del Consiglio dei ministri, proprio nel momento in cui all’agricoltura viene richiesto il massimo sforzo produttivo per il Paese». Lo sottolinea il coordinamento di Agrinsieme, che riunisce Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri e […]

Giacenze di vino e olio al 31 marzo
Oltre 54 milioni di ettolitri di vino, 5,9 milioni di ettolitri di mosti e oltre 260.000 ettolitri di vino nuovo. È la quantità di prodotti in giacenza negli stabilimenti enologici italiani alla data del 31 marzo mentre lo stock di olio in Italia ammonta a 371.251 tonnellate, di cui il 68,7 % è rappresentato da olio […]

Manodopera: il tempo sta per scadere
«Facciamo un ultimo appello ai decisori politici per trovare soluzioni urgenti al problema della mancanza di manodopera nei campi. Non abbiamo più tempo, rischiamo che già dalle prossime settimane non arrivi il prodotto sugli scaffali». Così il presidente di Alleanza cooperative Agroalimentari, Giorgio Mercuri, torna sul tema della mancanza di centinaia di migliaia di lavoratori […]

Zootecnia sotto attacco in TV
Due recenti trasmissioni televisive (Sapiens, la puntata del 28 marzo, e Indovina chi viene a cena del giorno successivo) hanno puntato la loro attenzione sulla zootecnia e sui sistemi allevatoriali moderni e razionali, fornendo ai telespettatori messaggi assolutamente fuorvianti, basati più su teoremi precostituiti piuttosto che su una completa analisi dei dati e delle situazioni e […]

Provolone Valpadana dop a gonfie vele nel 2019
Nel 2019 la produzione del Provolone Valpadana dop, pari a 6.700 tonnellate per un totale di oltre 620.000 forme, ha visto un aumento importante, segnando una crescita del 6,7% rispetto all’anno precedente, con un incremento dell’1,8% della destinazione di latte a prodotto dop, passata dal 22,1% del totale al 23,9%. Anche l’export è cresciuto, seguendo […]

Da Veneto e Lombardia nuovo colpo al florovivaismo
Le Regioni Veneto e Lombardia nelle loro recenti ordinanze sul coronavirus hanno imposto un’ulteriore restrizione alla vendita al dettaglio di semi, piante e fiori nei loro territori: in pratica la vendita al dettaglio è consentita solo nei supermercati, mentre i garden possono effettuare solo consegne a domicilo. Per questo motivo l’Associazione florovivaisti Italiani è tornata […]