
Il Psr della Puglia nel caos
Il Tar di Bari ha annullato la graduatoria della misura 4.1.A del Piano di sviluppo rurale della Puglia, destinata agli investimenti materiali e immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole e associate. Con oltre 182 milioni di euro di dotazione è una delle misure più importanti del […]

Arrivano 2 milioni per l’apicoltura
Ridare nuovo slancio al settore apistico, vittima degli avversi eventi meteorologici delle ultime stagioni e del coleottero Aethina tumida che hanno causato ingenti danni. È questo l’obiettivo del decreto, previsto sin dalla legge di Bilancio 2019, con cui il Mipaaf si accinge a stanziare 2 milioni di euro per la tutela del miele made in […]

L’Abruzzo vieta la transumanza con l’alibi Covid
Coldiretti Puglia ha scritto alla ministra dell’agricoltura Teresa Bellanova e al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nella sua qualità di coordinatore degli assessori all’agricoltura nella conferenza Stato-Regioni, «per denunciare che la legge approvata il 6 aprile dalla Regione Abruzzo, che con l’alibi dell’emergenza coronavirus pone criteri di accesso all’uso dei fondi attraverso l’istituto degli […]


Macfrut 2020 si trasforma in digitale
Anche la 37ª edizione di Macfrut cede le armi alle difficoltà logistiche ed organizzative create dall’emergenza Covid-19 e sposta la data di svolgimento della fiera “fisica” al 2021, nelle ormai canoniche date dal 4 al 6 maggio. Queste le date per l’edizione “fisica” nel senso stretto, perché a settembre, dall’8 al 10, si terrà il […]

Anche l’etichetta nutrizionale nella Farm to Fork
Nella strategia Farm to Fork la Commissione europea «promuoverà un’etichettatura nutrizionale armonizzata, ma non imporrà il tipo». Così la commissaria europea alla salute Stella Kyriakides ha risposto alle domande dei deputati della commissione agricoltura dell’Europarlamento sul nutriscore, il sistema di etichettatura a colori per indicare i valori nutrizionali degli alimenti. «La strategia Farm to Fork […]


Prezzo 2020 della semente di erba medica in aumento
«Dal confronto con la componente industriale in sede di Comitato interprofessionale è emerso, nonostante il periodo incerto, un segnale tendenzialmente positivo: per la campagna 2020 il prezzo orientativo per la semente di erba medica è di 1,55 euro/kg per prodotto pulito (con scarto 0%), rispetto a 1,35 euro/kg della scorsa campagna». A segnalare il raggiungimento […]


Possibile il rimborso alle aziende per guanti e mascherine
Dall’11 maggio e fino a lunedì 18 maggio le imprese, indipendentemente dal settore produttivo, possono procedere alla prenotazione dei rimborsi per le spese riferite all’acquisto dei DPI (dispositivi di protezione individuale) e altri strumenti finalizzati al contenimento dell’epidemia di Covid-19. Il nuovo bando «Impresa Sicura», gestito da Invitalia, mette a disposizione 50 milioni di euro […]