
Soldi in fretta con la cambiale agraria di Ismea
Sono state firmate lunedì 18, nel Salone dell’Agricoltura del Mipaaf, alla presenza della ministra Teresa Bellanova e del direttore generale Ismea Raffaele Borriello, le prime due cambiali agrarie erogate dall’Ismea nell’ambito degli aiuti straordinari alle imprese per l’epidemia Covid-19. Una firma che arriva in tempi brevi grazie alla semplicità delle procedure e alle tempistiche estremamente […]

Per la canapa presto un tavolo al Mipaaf
Il Ministero delle politiche agricole è al lavoro per istituire un tavolo tecnico per la filiera della canapa. Lo ha detto il sottosegretario alle politiche agricole, Giuseppe L’Abbate, collegato in videoconferenza con 25 operatori del settore. Saranno gli stessi operatori della filiera della canapa a scegliere i sette rappresentanti che svolgeranno il ruolo di portavoce […]

Nel Decreto Rilancio 1.150 milioni per l’agricoltura
Oltre al compromesso raggiunto per quanto riguarda la regolarizzazione di lavoratori stranieri già presenti sul territorio italiano (vedi notizia) il Decreto Rilancio contiene altri interventi destinati all’agricoltura che sono stati riassunti dalla ministra Teresa Bellanova. Complessivamente si tratta di 1 miliardo e 150 milioni, per il momento così suddivisi: 500 milioni per Fondo florovivaistico e […]

Premio Giovani Ricercatori 2020 alla seconda edizione
La Federazione dei dirigenti in agricoltura (Fenda) è quest’anno tra i sostenitori della la seconda edizione del «Premio Giovani Ricercatori 2020» per promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati e scienziate, risorsa preziosa per il futuro del nostro Paese. Per la prima volta quest’anno verrà […]

Manodopera: anche in Francia situazione difficile
La piattaforma internet «desbrapourtonassiette» lanciata in Francia dal Ministero dell’agricoltura per trovare persone disposte a lavorare nei campi per supplire alla carenza di manodopera ha avuto un buon successo dalla parte dell’offerta, con «330.000 profili aperti, di cui 284.000 lavoratori iscritti ed identificati» spiega a Le Monde un responsabile, ma molto meno da parte della […]

Wojciechowski: fatto il possibile con il bilancio attuale
I Paesi Ue devono «fare un uso rapido ed esteso» delle misure a sostegno dell’agricoltura proposte dalla Commissione europea, «questo è ciò che possiamo fare nell’attuale contesto di bilancio». Lo ha detto il commissario europeo all’agricoltura, Janusz Wojciechowski ai ministri Ue riuniti in teleconferenza. «La strada da percorrere uniti è quella di lavorare su un […]

Senza manodopera a Siena si cambiano colture
«Non si trova la manodopera per lavorare nei campi, sarò costretto a cambiare colture perché non posso correre il rischio di non avere persone per la raccolta». A raccontare una situazione davvero difficile per l’agricoltura senese è Luca Marcucci, agricoltore della Valdichiana (e vicepresidente della Cia Siena), dopo che per settimane non è riuscito a trovare […]


Da Bruxelles 211 milioni all’Italia per i danni meteo 2019
Gli ambasciatori Ue hanno approvato lo stanziamento di 211,7 milioni di euro all’Italia per i danni causati dal maltempo in tutto il Paese nell’autunno 2019. I fondi saranno erogati attraverso il Fondo di solidarietà dell’Ue, in un pacchetto da 279 milioni, di cui beneficeranno anche Spagna (56,7 milioni), Portogallo (8,2 milioni) e Austria (2,3 milioni). […]
