
Le Fiere italiane chiedono sostegno
È Maurizio Danese (nella foto) il nuovo presidente di Aefi, l’Associazione esposizioni e fiere italiane che riunisce 40 operatori fieristici nazionali, con oltre 1.000 manifestazioni ed eventi organizzati di media ogni anno. Imprenditore nel settore del food service, già vicepresidente di Aefi dal 2018 e presidente di Veronafiere dal 2015, Maurizio Danese succede così a […]

Coldiretti, con il Recovery Fund un Piano Infrastrutture
Con il Recovery Fund, ottenuto dall’Italia nel lungo confronto a Bruxelles, «possiamo traguardare un Piano infrastrutture del Paese che ci permetta di recuperare quel gap che ancora oggi fa perdere nell’esportazioni circa 70 miliardi, cioè il maggior costo che le nostre imprese devono sostenere per raggiungere mercati internazionali». Lo ha detto il presidente della Coldiretti […]

Bilancio UE: quanto paga l’agricoltura
Dopo una maratona negoziale di quattro giorni i capi di Stato e di governo europei hanno trovato l’accordo sul nuovo bilancio pluriennale dell’Unione 2021-27. I tetti dei vari capitoli di spesa sono fissati a un ammontare complessivo di 1.074 miliardi di euro, con un fondo per la ripresa economica (Recovery Found) da 750 miliardi. I […]

In dirittura d’arrivo 120 milioni del Piano Xylella
Sulla Gazzetta Ufficiale del 20 luglio 2020 numero 181 è stato pubblicato il decreto ministeriale 23 giugno 2020 che stabilisce i criteri, le priorità e le procedure di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 9 del decreto 6 marzo 2020, per la concessione di contributi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale fino a un massimo […]

Amarone a 7,29 euro allo scaffale: filiera a rischio
“Siamo preoccupati per l’infittirsi di politiche e atteggiamenti commerciali aggressivi che coinvolgono la nostra denominazione. Per questo non possiamo che biasimare ogni palese tentativo di svilimento del valore delle nostre produzioni oltre la soglia di sostenibilità, in una filiera che fa della qualità e della durevolezza i propri punti di forza”. Così il presidente del […]


Accesso diretto al Fondo di garanzia anche per l’agricoltura
A partire dal 20 luglio, le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura potranno accedere in maniera diretta al Fondo di garanzia gestito da Mediocredito Centrale. È stata infatti emanata la circolare operativa 14/2020 con cui viene specificato che, in questa prima fase, sarà possibile presentare le sole richieste di […]

Prezzo del pomodoro: al Sud accordo in extremis
Quando il pomodoro da industria nel Centro-Sud è ormai quasi al momento della raccolta arriva la notizia che è stato raggiunto l’accordo sul prezzo tra parte industriale e agricola: per quest’anno il prodotto verrà pagato 105 euro/tonnellata per pomodoro tondo (contro i 95 euro dello scorso anno) e 115 euro/tonnellata per pomodoro lungo (erano 105 […]

Florovivaismo: comparto strategico da supportrare
Il comparto floroviastico è stato uno tra i più danneggiati dall’emergenza Covid-19 dell’intero settore agricolo. Durante il lockdown, infatti, i danni subiti dai florovivaisti italiani hanno raggiunto milioni di euro, causa le mancate vendite di piante e fiori recisi. Al mancato incasso, si sono inoltre aggiunti i costi per lo smaltimento dei prodotti non collocati […]

La birra italiana ai massimi storici
Si è chiuso all’insegna della forte crescita il 2019 della birra in Italia. Come emerge dal rapporto annuale 2019 di AssoBirra, nel nostro Paese il comparto ha registrato un aumento della produzione rispetto al 2018 (+5%) per il terzo anno consecutivo, a cui è seguita una crescita dei consumi interni (+2,6%) e un boom dell’export […]