
Brexit: senza accordo occorre un piano di emergenza
Mettere a punto un piano di emergenza per limitare i contraccolpi di un possibile mancato accordo sulla Brexit, anche se i negoziati stanno proseguendo. È quanto chiede Confagricoltura, a poche settimane dalla data di scadenza del periodo transitorio del 31 dicembre prossimo. «È necessario essere preparati a tutti gli scenari compreso il fallimento del negoziato […]

Mercato del latte difficile, allevatori in apprensione
In Europa i prezzi del latte continuano a scendere e i consumi rallentano anche a causa delle nuove restrizioni al canale horeca collegate al riaccendersi dell’emergenza Covid-19. La produzione a livello internazionale continua invece ad aumentare, soprattutto in Nuova Zelanda, principale operatore per quanto riguarda la polvere di latte, ma anche in Europa e negli […]

Caa e liberi professionisti: sale la tensione
La proposta di convenzione di Agea con i Centri di assistenza agricola (Caa), che esclude dall’attività tutti i liberi professionisti non dipendenti di un Caa) continua a suscitare dure reazioni da parte delle categorie interessate. Il Caa del Gruppo Liberi Professionisti (presente in 62 province italiane e in 15 regioni, con oltre 600 professionisti e […]

Toscana, stanziati i fondi per i programmi genetici 2020
La Giunta regionale della Toscana ha stanziato nei giorni scorsi per il 2020 272.000 euro per la raccolta dei dati che i tecnici dell’Associazione regionale allevatori (Arat) effettuano negli allevamenti dei capi iscritti ai Libri genealogici, per realizzare programmi genetici. I programmi contengono, come noto, le regole per la selezione nelle razze bovine, suine, equine, […]

Covid: crisi nera per le birre artigianali
La pandemia potrebbe uccidere la birra indipendente: è crisi nera per tutto il prodotto artigianale e agricolo, che lamenta un crollo del fatturato del 90%. L’allarme viene dalla Cia-Agricoltori italiani: con la chiusura di pub, ristoranti e il blocco di fiere, eventi, sagre e di qualsiasi attività legata allo street food si potrebbe arrivare al […]

Le criticità della filiera del legno in Veneto
In Italia il 30% del territorio è occupato da foreste, un dato in linea con la media europea dove il bosco occupa un terzo dello spazio disponibile. Se la penisola italiana è considerata un importante polmone del continente europeo, il Veneto segue a ruota questo andamento con il 24% di copertura arborea. La fascia montana […]

Parte Interpoma Connects: il mondo della mela in digitale
Il mondo della mela sarà ancora una volta il protagonista di Interpoma, il 19 e il 20 novembre: cambierà però il palcoscenico, che non sarà più lo spazio fisico della Fiera di Bolzano bensì il web. Interpoma diventa così Interpoma Connects – Digital Days for the Apple Economy e offrirà nuove opportunità: dalla piattaforma di […]

Polonia e Ungheria mettono a rischio il bilancio europeo
Come preannunciato nei giorni scorsi dai Governi di Ungheria e Polonia, gli ambasciatori dei due Paesi hanno bloccato l’approvazione dell’accordo raggiunto dai rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo sul Quadro finanziario pluriennale dell’Unione Europea per gli anni 2021-2027. I due ambasciatori hanno posto il veto all’aumento del tetto alle risorse proprie dell’Unione per manifestare […]

Timmermans entra «a gamba tesa» sulla nuova Pac
Dopo l’approvazione dei documenti sulla prossima Pac, rispettivamente da parte del Consiglio dei ministri agricoli dell’UE e del Parlamento europeo, il vicepresidente della Commissione Frans Timmermans, nonché responsabile del Green Deal, ha minacciato di far saltare il tavolo, se gli obiettivi non fossero stati allineati al Green Deal. Una «sparata» che sta suscitando proteste da […]

Le mele italiane possono partire per Taiwan
Parte in questi giorni la campagna di esportazione 2020-2021 delle mele italiane verso Taiwan. «Un risultato importante – rileva la ministra Teresa Bellanova – per niente scontato dal momento che gli ispettori fitosanitari taiwanesi non hanno potuto recarsi in Italia per la prevista visita annuale propedeutica all’avvio della campagna di esportazione» come previsto dall’accordo siglato […]