
Stoccaggio vini: domande entro il 4 dicembre
È stato pubblicato il decreto del Mipaaf che stanzia 9.540.000 euro da erogare a titolo di aiuto per lo stoccaggio privato di vini di qualità. L’importo è destinato allo stoccaggio privato dei vini sfusi, a docg e doc certificati o atti a divenire tali alla data di pubblicazione del decreto, e a igt, risultanti dal […]

Eima International dal 19 al 23 ottobre 2021
Appuntamento a Bologna da martedì 19 a sabato 23 ottobre 2021 per l’edizione numero 44 di Eima International. La decisione è stata presa ieri, 25 novembre, durante il consiglio di amministrazione di FederUnacoma Surl, la società di servizi dell’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole che è organizzatrice della rassegna. Nel comunicato stampa si legge […]

Report Ismea sulle tendenze del settore lattiero-caseario
Mercato internazionale I problemi legati alla crescita delle consegne di latte (con i conseguenti rischi di deprezzamento del prodotto) sono stati riscontrati dai principali stati membri dell’Unione Europea. In modo specifico, nel periodo gennaio-luglio il Belgio ha segnato +4,3%, l’Italia +4,0%, l’Irlanda +3,8%, la Polonia +2,7%, i Paesi Bassi e la Spagna (entrambi) +2,2%. La […]

Fondo ristorazione: proroga al 15 dicembre
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha posticipato al 15 dicembre la scadenza inizialmente fissata al 28 novembre per la presentazione delle domande di accesso al Fondo per la filiera della ristorazione. Si tratta di un provvedimento fortemente auspicato dalle categorie interessate in considerazione della necessità di garantire alle imprese la massima partecipazione e viste le difficoltà […]

Su Vite&Vino tutti i numeri sulle giacenze fuori denominazione
Dall’analisi dei dati di giacenza di alcune delle principali dop e igp nazionali si rileva l’interesse sempre crescente degli imbottigliatori collocati nelle regioni del Nord Italia per l’approvvigionamento di vini ottenuti in diversi territori di produzione. In tal senso si evidenzia che per talune produzioni dop il regime di deroga all’imbottigliamento fuori dalla zona di […]

Giovani e credito d’imposta nella manovra agricola di fine anno
Prende corpo la manovra del Governo per il 2021, che ora si avvia ad affrontare l’iter parlamentare, e iniziano a delinearsi le misure della legge di bilancio che riguardano il settore agricolo. Tra gli interventi di natura fiscale va segnalata la conferma anche per il prossimo anno dell’esonero Irpef dei redditi dominicale e agrario dichiarati […]

Verde o non verde? La nuova Pac accende il dibattito
Il negoziato tra le istituzioni Ue sulla riforma della Pac è cominciato con il proverbiale botto: il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans ha infatti paventato la possibilità di un ritiro della proposta della Commissione se il risultato finale non rispettasse il Green Deal. Piccata e immediata la reazione di Consiglio ed Europarlamento. La presidente […]

Concorrenza estera primo nemico della patata italiana
Con circa 47.000 ha coltivati e poco più di 1,4 milioni di tonnellate di produzione (fonte Istat, 2020), la patata è a tutti gli effetti un comparto di interesse primario per il nostro Paese. Per il secondo anno consecutivo si è registrata una lieve ripresa degli investimenti, dopo un lungo periodo di progressiva decrescita che […]

Frena il mercato fondiario nel 2019, bene gli affitti
Il Centro politiche e bioeconomia del Crea ha pubblicato il consueto studio sul mercato fondiario. L’andamento dei prezzi della terra nel 2019, dopo due anni positivi, segna una battuta d’arresto (-0,4% rispetto al 2018) che si somma alla riduzione dell’attività di compravendita che si è verificata dopo quattro anni di continui aumenti. Veneto e Friuli […]

Vinitaly 2021 si svolgerà a giugno
Nuova data per Vinitaly: la 54ª edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in contemporanea con Enolitech e Sol&Agrifood. OperaWine 10th year anniversary con Wine Spectator sarà il 19 giugno. La decisione è il risultato di un’attenta verifica, anche con le più autorevoli […]