
Deroghe sui neonicotinoidi: l’Efsa verificherà
Su mandato della Commissione europea, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) verificherà la conformità di 21 autorizzazioni di uso di emergenza dei tre fitofarmaci della classe dei neonicotinoidi, il cui uso all’aria aperta è vietato nell’Ue. Le richieste provengono da 10 Stati membri (Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Spagna, Finlandia, Lituania, Polonia, Romania e Slovacchia), […]

A Cremona dalle nuove associazioni di razza uno sguardo sul futuro
Di genetica e organizzazione della zootecnia da latte a una svolta si è parlato durante un convegno inserito nel calendario di eventi tecnico-scientifici in streaming organizzato dalle Fiere Zootecniche Internazionali Special Edition di Cremona (3-5 dicembre 2020). La maggiore novità di questa edizione della rassegna è la Mostra zootecnica a cui si potrà assistere in […]

Il maltempo spazza il Nord Italia
Non si ferma l’ondata di maltempo in Italia e nelle campagne crescono danni e disagi: terreni, magazzini e attrezzature sono finite sotto acqua e fango, mentre smottamenti e frane continuano a causare pesanti difficoltà alla circolazione nelle strade rurali totalmente allagate. Ora c’è il rischio asfissia e marciume per le coltivazioni sommerse dall’acqua, in particolare […]

Fiera di Cremona, conclusa la Special Edition
È calato il sipario sulla 75ª edizione delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (3-5 dicembre 2020), una Special Edition a cui, all’unisono, i partecipanti agli Stati Generali della zootecnia, svoltasi il 5 dicembre in modalità online a conclusione del ricco calendario di eventi tecnico-scientifici che hanno caratterizzato i tre giorni, hanno riconosciuto «il coraggio di […]


Nel 2019 oltre 190 milioni di ettari coltivati con ogm nel mondo
L’Isaaa, International service for the acquisition of agribiotech applications, ha pubblicato il suo rapporto annuale dedicato all’utilizzo di coltivazioni con varietà ogm nel mondo. I dati riferiti al 2019 indicano in 190,4 milioni di ettari la superficie totale dedicata a queste colture, con un calo di 1,3 milioni (- 0,7%) rispetto al 2018. Rispetto al […]


Annullata ProWein 2021
ProWein 2021 – la fiera mondiale per i vini e gli alcolici che si svolge a Düsseldorf, in Germania – non si terrà come previsto dal 19 al 23 marzo a causa delle restrizioni legate al Covid-19. Gli attuali sviluppi delle infezioni da Covid-19, la situazione dei viaggi e il quadro giuridico hanno indotto la […]


Nuovo contratto per i lavoratori delle coop alimentari
Le centrali cooperative Agci-Agrital, Confcooperative-Fedagripesca e Legacoop Agroalimentare e le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, hanno raggiunto l’accordo sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale delle cooperative di trasformazione alimentare. La firma fa seguito all’accordo ponte siglato lo scorso giugno che aveva introdotto incrementi retributivi con decorrenza 1° dicembre 2019. Il nuovo contratto avrà vigenza fino al 2023. […]