
Agricoltori Ue contro i tagli alla promozione per il 2021
Dieci associazioni europee del settore agroalimentare si sono espresse contro il taglio del budget 2021 per la promozione dei prodotti agricoli e contro la decisione di riservare il 30% dei fondi per il settore bio. Prima della decisione definitiva sul programma annuale che stabilisce la spesa e le priorità del programma promozione 2021, attesa per […]

Al Psr Puglia serve un’altra deroga
Il Comitato di sorveglianza del Programma di sviluppo rurale della Puglia 2014-2020 si è riunito lunedì 14 dicembre, presieduto dall’assessore regionale all’agricoltura, Donato Pentassuglia. «Il ritardo rispetto al target di spesa – ha commentato l’Autorità di Gestione del Psr Puglia, Rosa Fiore, a margine dell’incontro – è previsto di circa 86 milioni di euro, cifra […]

Addio al Mancozeb entro giugno 2021
La Commissione europea ha adottato una decisione per ritirare dal mercato il Mancozeb, principio attivo presente in molti agrofarmaci. La decisione, approvata in ottobre, segue la valutazione dell’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che ha confermato rischi per la salute, in particolare sulla riproduzione e per l’ambiente. Il Mancozeb è anche un interferente endocrino. […]

Al vino europeo in difficoltà servono aiuti straordinari
Nei primi sei mesi di quest’anno gli scambi internazionali di vino sono diminuiti del 6,7% in volume e, soprattutto, del 12,4% in valore, una situazione di difficoltà che colpisce in particolare i Paesi europei. «Per uscire dalla crisi – ha affermato Pau Roca, direttore generale dell’International Organisation of Vine and Wine (Oiv) – ci vorranno […]

Vino: prosegue la lotta ai falsi
Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria ha bloccato tre marchi ingannevoli in Italia, uno in Svizzera e uno in Sud Africa nell’ambito delle attività di controllo della denominazione della dop pugliese. Quest’anno, inoltre, è stata sospesa la commercializzazione in Europa di 5 marchi depositati presso l’Euipo (l’invalidity division dell’Ufficio dell’Unione europea per la […]

Vecchioni: il futuro è di chi sa innovare e stabilire alleanze
Alla conclusione del Piano industriale triennale (2018-2020) di BF spa abbiamo incontrato l’amministratore delegato Federico Vecchioni, per capire a che punto sta il progetto e qual è il programma di sviluppo nei prossimi anni. Vecchioni, che bilancio traccia di questi tre anni di lavoro? Estremamente positivo e non lo dico io, ma lo sanciscono i […]

Contro le pratiche sleali l’Italia non s’è mossa
Dal 2012, da quando cioè l’articolo 62 della legge n. 27 avrebbe permesso di intervenire contro le cosiddette «pratiche sleali», l’Italia non ha sostanzialmente fatto nulla, al contrario di altri grandi Paesi europei. L’esistenza di forti squilibri tra poteri negoziali lungo la filiera alimentare, e la conseguente necessità di rafforzare la posizione dei produttori agricoli […]

Saldo provvisorio Pac 2020 tagliato del 10%
Il saldo della domanda Pac 2020 in pagamento sarà ridotto prudenzialmente del 10%, in attesa di una definitiva quantificazione che potrà avvenire solo nei prossimi mesi. È quanto raccomanda una circolare Agea del 2 dicembre scorso agli organismi pagatori. Dal 1° dicembre, come ogni anno, è infatti prevista la possibilità di erogare il saldo delle […]

Assicurazioni, il piatto piange
L’anno finisce con una brutta sorpresa per gli agricoltori che hanno sottoscritto contratti assicurativi rientranti nel regime delle polizze agevolate. Sulla Gazzetta Ufficiale del 23 novembre scorso è stato infatti pubblicato il decreto del Mipaaf riguardante la presentazione delle domande di sostegno per la campagna assicurativa 2020 delle colture vegetali il quale stabilisce che il […]
