
Sospese nuovamente le rate dei mutui in scadenza
L’Associazione bancaria italiana (Abi) nei giorni scorsi ha assunto decisioni importanti che riguardano i prestiti alle imprese. In attuazione della legge di bilancio 2021, le imprese che nel 2020 hanno chiesto finanziamenti bancari fino a 30.000 euro con il 100% di garanzia del Fondo PMI possono chiederne il prolungamento fino alla durata massima di 15 […]

Quotazioni in rialzo per la soia: la corsa continuerà?
Il forte e continuo rialzo dei prezzi dei semi di soia negli ultimi mesi è sicuramente fonte di grande soddisfazione per i produttori agricoli italiani e stranieri, visto che, dopo anni di vacche magre, la coltura sembra garantire attualmente un reddito interessante (grafico 1). Poiché le prossime semine primaverili sono ormai alle porte, vale la […]

Enoteche: la chiusura alle 18 non ha senso
«La chiusura anticipata alle ore 18 discrimina ingiustamente le oltre 7.000 enoteche presenti in Italia nei confronti di negozi alimentari e supermercati ai quali resta correttamente consentita la vendita dei vini». Lo afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare l’esigenza di una coerente interpretazione dell’ultimo dpcm per evitare di danneggiare un settore da […]

Macchine agricole: un prepotente rush finale “salva” il mercato
Dopo il disastro della scorsa primavera le vendite di macchine agricole hanno iniziato a risalire ed un vero e proprio rush finale ha consentito di chiudere il 2020 con perdite contenute e in qualche caso con il segno positivo: -3,4% per i trattori e -2,6% per le mietitrebbie. Benino le motoagricole (+0,2%) e molto buona la […]

Cun grano duro ai nastri di partenza
Dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si è concluso il lungo lavoro portato avanti dal Ministero delle politiche agricole e dalla Borsa Merci Telematica sulla Commissione unica nazionale (Cun) del grano duro. Il primo incontro della Cun Sperimentale si terrà il prossimo 3 febbraio alle ore 10 in […]


Nbt: un ministro che dice le cose come stanno
Finalmente un ministro dell’agricoltura che dice delle cose scientificamente esatte in merito alle nuove tecnologie di miglioramento genetico. Peccato che sia quello francese, Julien Denormandie. In una lunga intervista, il responsabile dell’agricoltura d’Oltralpe ha risposto a una domanda sulle Nbt in maniera molto chiara: «Gli Nbt non sono ogm. Queste sono tecnologie che accelerano il […]

In Emilia-Romagna partono i rimborsi per la cimice asiatica
Da oggi gli agricoltori dell’Emilia-Romagna riceveranno direttamente sul proprio conto corrente gli indennizzi per i danni causati dalla cimice asiatica nel corso del 2019. Una vera e propria boccata di ossigeno per le imprese agricole da Piacenza a Rimini – spiega una nota della Regione – beneficiarie di 63 milioni di contributi complessivi per il […]


Ristori Covid, gravi scorrettezze dei caseifici pugliesi
In questi giorni gli allevatori pugliesi stanno ricevendo dai caseifici a cui conferiscono il latte, la richiesta di fatturazione a titolo di saldo relativamente al periodo del lockdown marzo-aprile 2020. Il saldo che viene applicato è pari a 2 centesimi di euro/L rispetto alla riduzione, che per quel periodo, è stata in media di 4 […]