
NGT: superato lo stallo in UE
Contro molti pronostici, alla vigilia del semestre la Polonia ha sciolto il nodo che bloccava in Consiglio il regolamento sulle nuove tecniche per l’editing del genoma. Proprio Varsavia, che per circa un anno è stata il principale ostacolo a fare progressi a causa del suo scetticismo sui brevetti. Lo scorso 14 marzo gli ambasciatori dell’UE […]



Aiuti in conto interessi sui finanziamenti a 5 anni
Con decreto del 30 dicembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo scorso, n. 55, il Masaf ha definito i criteri e le modalità per il riconoscimento del contributo destinato alla copertura degli interessi passivi maturati sui finanziamenti bancari sottoscritti dalle imprese agricole, agroalimentari, della pesca e dell’acquacoltura. Caratteristiche dei beneficiari Per accedere alla […]




In rialzo domanda e prezzi delle erbe officinali
Il settore della produzione delle piante officinali in Italia è certamente marginale con superfici e produzioni non significative rispetto alla grande agricoltura. Ma a dispetto di queste caratteristiche è un settore molto dinamico, che offre opportunità interessanti. Uno studio recente presentato da Francesco Pagliacci, dell’Università di Padova, all’XI Forum biennale della Federazione italiana produttori piante […]

La Pac 2023-2027 va semplificata ora
Una constatazione è ormai a tutti evidente: la Pac 2023- 2027 è complessa ogni oltre ragionevole limite e questo genera problemi applicativi e gestionali, le cui conseguenze sono pagate dagli agricoltori che vedono diminuire il sostegno pubblico, aumentare i costi burocratici e di conformità (il rispetto delle regole di ammissibilità) e ritardare i tempi di […]
