
Aiuti ai bieticoltori, via alle domande
La circolare Agea n. 60229 del 10 settembre 2021 stabilisce le condizioni per la richiesta dell’aiuto nazionale alle superfici coltivate a barbabietola da zucchero nell’anno 2021. Si tratta del regime di aiuto introdotto con il decreto sostegni bis (articolo 68, comma 4, del decreto legge 25 maggio 2021 numero 73, convertito con la legge 23 […]

Mercato macchine agricole, primi sei mesi da incorniciare
Come era prevedibile marcia a pieno ritmo il mercato italiano delle macchine agricole. Dopo un primo trimestre da record anche i numeri dei primi sei mesi di questo anno – elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei trasporti – indicano incrementi vistosi per tutte le categorie di mezzi considerate. Le immatricolazioni […]

Manca il grano, allarme pasta
«Tra marzo e maggio non avremo abbastanza grano per fare la pasta». A lanciare l’allarme è l’amministratore delegato de La Molisana (terzo pastificio italiano per valore) Giuseppe Ferro. «Il cuore del problema è in Canada – spiega Ferro in un’intervista – che è di gran lunga il primo produttore al mondo di grano duro e […]

Terreni agricoli, calano le compravendite nel 2020
La pandemia nel 2020 ha lasciato il segno anche sul mercato fondiario, con una contrazione dell’8,4% dell’attività di compravendita, ma senza rilevanti conseguenze sulle quotazioni dei terreni. Sono i risultati dell’indagine dei ricercatori delle sedi regionali del Crea Politiche e Bioeconomia, con il supporto del Consiglio dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali. Nel complesso, gli […]

Pac: consultazioni sul Piano strategico nazionale
Seconda riunione al Mipaaf, l’8 settembre, del Tavolo del partenariato, presieduto dal ministro delle politiche agricole e forestali, Stefano Patuanelli, per la redazione del Piano strategico nazionale (Psn) della Pac post 2022 con il coinvolgimento degli attori istituzionali, sociali ed economici e tutte le principali associazioni di settore, le organizzazioni professionali, sindacali, il mondo della […]

Grana Padano, export ok nei primi 7 mesi del 2021
La fotografia del mercato del Grana Padano nei primi sette mesi del 2021 mostra una riduzione dei consumi domestici ma una ripresa di quelli della ristorazione, tuttavia non ai livelli precedenti la pandemia, e anche cambiamenti delle abitudini e delle richieste dei consumatori, in particolare dei più giovani, molto attenti alla sostenibilità ambientale nelle loro […]

I nuovi riproduttori italiani dell’Anarb
L’Anarb, l’Associazione nazionale allevatori razza Bruna, ha recentemente messo a disposizione degli allevatori i nuovi riproduttori italiani. Si tratta di quattro torelli che hanno terminato il performance test presso il Centro genetico dell’Associazione: due di proprietà Polar e due di proprietà Superbrown. Ecco di seguito in breve le loro caratteristiche. Barros (Barca x Superstar) è […]

Redditività della stalla sotto controllo con Herd-up
Si chiama Herd-up ed è un servizio innovativo che Anafibj, l’Associazione nazionale allevatori della razza Frisona Bruna e Jersey italiana, mette a disposizione dei propri associati. L’Herd-up permette all’allevatore di fare un’analisi sempre aggiornata anche in tempo reale, per alcune informazioni, sull’andamento genetico e per alcuni aspetti anche fenotipici della sua mandria. L’accesso al servizio […]

Vendemmia italiana in calo a 44,5 milioni di ettolitri
La vendemmia 2021 in Italia dovrebbe vedere un calo del 9% circa rispetto allo scorso anno ma ciò nonostante nel settore vitivinicolo italiano si respira un’aria di ottimismo. Non solo perché la qualità si preannuncia molto buona o perché il nostro Paese si conferma comunque il primo produttore mondiale, ma soprattutto perché i segnali che […]

Con «Ismea Investe» nuove opportunità per le aziende
È stato presentato al Macfrut di Rimini il nuovo strumento finanziario messo a punto dall’Ismea per sostenere economicamente i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana: «Ismea Investe». Lo strumento prevede interventi di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari e strumenti finanziari partecipativi fino a 20 milioni di euro per le società di capitali che presentano […]