
Rese a picco per le colture foraggere italiane
Gli effetti delle forti ondate di calore registrate la scorsa estate hanno influito pesantemente sulla produzione di foraggi italiana. La perdita media in resa a ettaro si avvicina al 35%, con punte che in alcune zone come l’Emilia-Romagna e l’Italia Centrale hanno raggiunto addirittura un -70/-80%. Per Gianluca Bagnara, presidente di Aife-Filiera italiana foraggi – […]

Calabria: è tornato Primolio
È tornata dopo un anno di sosta forzata, a causa dell’emergenza Covid, la manifestazione Primolio, svoltasi, come di consueto, presso la sede dell’Olearia San Giorgio in provincia di Reggio Calabria, e giunta alla sua 21° edizione. L’obiettivo dell’iniziativa, come sempre, è quello di contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione dell’olio extravergine, in particolare quello calabrese. […]

Conto alla rovescia per il registro elettronico dei farmaci
Dal prossimo 28 gennaio nelle stalle italiane diventerà obbligatorio il registro dei trattamenti farmacologici elettronico. In vista della sua adozione, Confagricoltura Piacenza nei giorni scorsi ha dedicato al tema un incontro. A portare preziose indicazioni sono stati due veterinari di Piacenza, Guglielmo Lanza e Alberto Conti. Lanza, referente per la farmacosorveglianza dell’Ausl locale, ha ripercorso […]

Brexit: gli accordi che Londra non rispetta
Torna la tensione tra Bruxelles e Londra. L’oggetto del contendere è sempre la inevasa questione del Protocollo nord-irlandese. Ricapitoliamo: il Regno Unito lamenta difficoltà insormontabili nel rispettare quanto sottoscritto con l’Ue nel protocollo nordirlandese, la parte dell’Accordo per il commercio e la cooperazione (Acc) tra Londra e Bruxelles che prevede che le merci che attraversano […]


Anticipi Pac più generosi nel 2021
A partire dal 16 ottobre scorso sono in fase di erogazione gli anticipi dei pagamenti della Pac che, limitatamente alle domande uniche di pagamento per quest’anno, prevedono la possibilità di calcolare acconti più generosi a favore degli agricoltori beneficiari. In particolare, per i pagamenti diretti del Primo pilastro, l’anticipo copre fino al 70% dell’importo dovuto […]

Bentornata Eima International, anche senza il ministro
“È un momento di euforia del settore a livello mondiale e nazionale”. Con queste parole Alessandro Malavolti, presidente di Federunacoma ha aperto il suo intervento a Bologna durante la conferenza stampa di presentazione della 44ª edizione di Eima International, la rassegna mondiale delle macchine, delle attrezzature e della componentistica per l’agricoltura e la cura del […]

Vino: preoccupazione delle coop sugli allarmi in etichetta
L’Alleanza delle Cooperative, dalla cornice del Vinitaly Special Edition, esprime la sua «forte preoccupazione per le azioni che la UE intende mettere in campo nel prossimo futuro: dal piano europeo di lotta al cancro presentato dalla Commissione europea, con effetti sulla politica di promozione delle bevande alcoliche, fino ai metodi di valutazione semplicistici e incompleti come il […]

Mutui con copertura Mipaaf per i Consorzi di bonifica
Diventa operativa la norma prevista dal Decreto Rilancio che prevede per i Consorzi di bonifica la possibilità di accendere mutui per un ammontare complessivo di quasi 76 milioni di euro. «Un ulteriore sostegno per la gestione delle risorse idriche in agricoltura» dice il deputato Dedalo Pignatone, esponente M5S in Commissione Agricoltura, a seguito della pubblicazione […]

Il vino ritrova il Vinitaly
Secondo giorno, oggi, di Vinitaly Special Edition, la manifestazione veronese che segna il ritorno in presenza della «casa» del vino italiano dopo due anni, in una edizione riservata agli operatori in attesa del prossimo aprile, quando tutti i padiglioni torneranno ad affollarsi di produttori e visitatori. Si tratta, ha ricordato durante l’inaugurazione Maurizio Danese, presidente […]