
Peste suina: stop a caccia e trekking
Arriva il divieto di ogni attività venatoria salvo la caccia selettiva al cinghiale nella zona stabilita come infetta da peste suina africana, 114 Comuni di cui 78 in Piemonte e 36 in Liguria, dopo i casi recentemente riscontrati. È quanto dispone l’ordinanza congiunta emanata dai ministri della salute Roberto Speranza e delle politiche agricole Stefano […]

Prezzo del latte, l’intesa non funziona
Il supplemento di 4 centesimi di euro per litro di latte consegnato ai trasformatori non arriva agli allevatori. Il protocollo di intesa sottoscritto a novembre scorso dalla filiera latte, con l’obiettivo di riconoscere alla produzione questo bonus, finora non ha funzionato. Il meccanismo individuato per realizzare l’operazione è infatti complesso, debole e discriminatorio. Nonostante l’Autorità […]

Quote latte, l’UE boccia i criteri di restituzione delle multe
I criteri per la restituzione delle multe latte pagate in eccesso stabiliti dalla normativa italiana del 2003 violavano le norme europee del tempo. Lo ha deciso la Corte di giustizia europea in riferimento a vicende legate alla restituzione dei prelievi, dando di fatto ragione a un gruppo di allevatori che aveva fatto ricorso contro l’applicazione […]

Bertinelli si autosospende dalle cariche in Coldiretti
Dopo le vivaci polemiche suscitate dal servizio andato in onda su Report il 3 gennaio scorso, la posizione di Nicola Bertinelli come presidente del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano sarà valutata dai sindaci dell’associazione, chiamati ad esprimersi su una sua eventuale incompatibilità in relazione alla produzione del formaggio «Senza» da parte dell’azienda di famiglia, […]

Riso: torna il dazio zero per l’import da Cambogia e Birmania
Dal 18 gennaio, a meno di sorprese, tornerà il dazio zero per le importazioni Ue di riso indica da Cambogia e Birmania/Myanmar. Lo apprende l’Ansa da fonti vicine al dossier. Bruxelles aveva attivato la clausola di salvaguardia ripristinando i dazi nel 2019, per un periodo di tre anni. La decisione era basata su un reclamo dei […]

Kyriakydes: niente terrorismo sulle etichette del vino
La futura etichettatura del vino è un tema molto «caldo», con i produttori che temono conseguenze pesanti sul mercato in caso vengano imposte diciture simili a quelle usate per le sigarette, con immagini di morte e frasi terrorizzanti, il tutto inquadrato nelle strategie europee di lotta al cancro. Su questo spinoso tema la commissaria europea […]

Problema cinghiali: dopo i danni alle colture anche la peste
La notizia del ritrovamento di alcuni cinghiali morti per infezione da peste suina africana (Psa) tra Piemonte e Liguria ha suscitato grande preoccupazione nel settore suinicolo nazionale per le possibili conseguenze sugli allevamenti italiani e sull’intero comparto agroindustriale collegato. Il problema non è tanto rappresentato dalla possibile contaminazione dei suini allevati, che anche in altri […]

Parte il piano di contenimento delle nutrie
Dopo 4 anni di attesa, l’agognato piano nazionale di gestione delle nutrie (decreto 27 ottobre 2021 del Ministero per la transizione ecologica) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre scorso e ora Regioni, Province autonome ed enti gestori delle aree protette nazionali dispongono di un provvedimento di riferimento per adottate le misure atte […]


Allarme peste suina: serve un commissario
La peste suina africana (Psa), già presente da alcuni anni in molti Paesi del Centro-nord Europa, dal Belgio alla Germania, alla Polonia, è stata rilevata anche in Italia, tra Piemonte e Liguria, su alcuni cinghiali. «Dinanzi alle notizie del primo caso nazionale di Psa – ha detto il presidente della Commissione agricoltura della Camera Filippo […]