

Timmermans: avanti con il Green Deal
«Spaventare le persone dicendo che potremmo non avere cibo in Europa» come conseguenza della guerra in Ucraina «è disonesto». Così si è espresso il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans parlando alla Commissione ambiente dell’Europarlamento. Timmermans ha chiesto il sostegno degli eurodeputati per continuare nella strategia «Dal produttore al consumatore» (Farm to Fork) perché la […]


Fondi Psr: una disputa da 13 miliardi
Una delle partite più sensibili che si sta giocando in vista della partenza della Pac 2023-2027 riguarda la ripartizione dei fondi per lo sviluppo rurale tra le Regioni e le Province autonome. La posta in gioco è scottante: c’è da dividere una torta di quasi 13 miliardi di euro e tutti puntano tutte a massimizzare […]

Altri 25 milioni per le assicurazioni agevolate 2021
Con decreto del 24 marzo 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 93 del 21 aprile scorso, il Mipaaf ha disposto l’aumento della dotazione finanziaria per le assicurazioni agevolate sottoscritte nell’anno 2021, a valere sulla sottomisura 17.1 del Psrn. La dotazione finanziaria iniziale, stabilita lo scorso novembre, era di 340 milioni di euro, ma le verifiche […]

Dichiarazione annuale Iva in scadenza
Entro il 2 maggio prossimo la dichiarazione annuale Iva deve essere trasmessa al Fisco. Trascorso tale termine ci sono ancora 90 giorni di tempo per inviare la dichiarazione in ritardo, con versamento di una sanzione, mentre oltre tale termine la dichiarazione sarà considerata omessa. Con la dichiarazione Iva annuale è anche possibile fare richiesta di […]

In Emilia-Romagna la frutta a guscio non conosce crisi
La produzione di frutta a guscio – noci, nocciole, castagne e in fase di sperimentazione pure mandorle e arachidi – è in costante crescita in Emilia-Romagna dove il prodotto sano e salubre si valorizza nella filiera corta fino a incrociare le più antiche tradizioni gastronomiche e l’arte dolciaria. In regione le noci sono passate in […]


Latte: salgono i prezzi, ma i costi di più
Aumenta il prezzo del latte, ma non la redditività degli allevamenti. L’allarme viene da Confagricoltura Brescia: oggi i più grossi operatori del mercato, tra cui Granarolo – si legge in un comunicato dell’Associazione – stanno offrendo agli allevatori 48 centesimi al litro, e le previsioni sono di una corsa verso l’alto che non si arresterà nel […]
