
Pac, piani nazionali solo dopo l’estate
I piani nazionali Pac non saranno pronti prima della pausa estiva. Il calendario ideale più volte indicato dalla Commissione europea, con il via libera ai piani strategici in luglio, in modo tale da dare tempo alle amministrazioni nazionali di preparare l’entrata in vigore della riforma, con tutta probabilità non sarà rispettato. Invece che a dicembre […]



Con «Caseificio Italia» aumenta ancora la burocrazia
Dal 1° luglio 2022 è scattato l’obbligo degli operatori della filiera lattiero-casearia di registrare e comunicare ad Agea, tramite il Sian, le movimentazioni di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, nonché i dati produttivi ed economici che li riguardano. Il nuovo strumento di monitoraggio continuo nel settore è stato battezzato con il termine di «Caseificio […]

Peronospora e oidio, la ricerca si incontra a Cremona
Il workshop su peronospora e mal bianco della vite (International workshop on grapevine downy and powdery mildews – GDPM) è un appuntamento internazionale durante il quale tutti i più illustri ricercatori a livello mondiale si confrontano sui temi della conoscenza, dell’innovazione e del controllo delle due principali malattie fungine del vigneto. Il 30° anniversario del […]


Siccità, decretato lo stato di emergenza per 5 Regioni
Il Consiglio dei ministri svoltosi nella serata di lunedì 4 luglio ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, fino al 31 dicembre 2022, nelle Regioni della Pianura Padana. La decisione, informa un comunicato, è stata presa «in relazione alla situazione di deficit idrico in atto nei territori delle Regioni e delle Province autonome ricadenti […]

Seme protagonista dell’agricoltura che verrà
Tra conflitti che mettono a rischio l’autosufficienza alimentare di diverse nazioni, siccità che minaccia la produzione italiana di frumento e mais e prezzi delle materie prime alimentari alle stelle che mettono in seria difficoltà le filiere zootecniche, il «seme» gioca un ruolo cardine, perché, di fatto, è la base di qualunque attività agricola. Approfondiamo la […]


Cnh Industrial investe nelle sedi di Torino e Modena
Cnh Industrial il gruppo specializzato nella produzione di macchine per l’agricoltura e l’edilizia partecipata al 26,9% dalla holding finanziaria Exor presieduta da John Elkann, ha recentemente annunciato, in occasione di un incontro con la stampa dello scorso 29 giugno a Torino, nuovi investimenti in riqualificazione e R&D in Italia. A comunicarlo è stato Carlo Alberto […]