


Biostimolanti in campo è andato distrutto
Durante la notte tra il 5 e il 6 luglio scorsi una tempesta di vento e grandine ha investito il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po Tramontana di Veneto Agricoltura provocando diversi danni, tra i quali la pressoché totale distruzione delle parcelle di prova del progetto Biostimolanti in Campo. Nelle tre aree del progetto, che occupavano una […]

Niente proroga per il credito d’imposta sul gasolio agricolo
La mancata proroga, nel decreto Aiuti, del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio agricolo per arginare il caro-carburanti è un fatto gravissimo. Lo afferma Cia-Agricoltori italiani in un comunicato stampa nel quale torna a chiedere a politica e istituzioni dimostrazione di coerenza e lealtà verso il settore agricolo, attraverso interventi concreti e urgenti che vengano […]

Cresce l’attesa per nuovi bandi Ismea rivolti ai giovani
Dopo l’estate dovrebbero aprire gli sportelli per la presentazione delle domande su due ormai tradizionali e conosciuti regimi di aiuto Ismea: il primo insediamento, con il quale sono concesse agevolazioni ai giovani che per la prima volta iniziano l’attività agricola, e «più impresa», grazie al quale sono erogati incentivi a giovani e donne che eseguono […]

Cereali a paglia 2022: rese basse ma prezzi alti
Il raccolto 2022 dei cereali a paglia è quasi terminato e, anche se è presto per una disamina analitica dei dati, è possibile fare alcune considerazione “a caldo” su quantità e qualità di frumento duro, frumento tenero e orzo, e su come ha reagito il mercato italiano nelle prime sedute della nuova campagna di commercializzazione. […]

Al via la proposta di legge per sperimentare le Tea in campo
Lo scorso 12 luglio le Commissioni congiunte Affari Sociali e Agricoltura hanno incardinato la proposta di legge per consentire la sperimentazione in campo sugli organismi prodotti con tecniche di genome editing (mutagenesi sitodiretta) e cisgenesi, note in Italia con l’acronimo Tea (Tecniche di evoluzione assistita), per fini sperimentali e scientifici, sotto l’egida della ricerca pubblica. […]

Vino: firmato il decreto da 25 milioni per la promozione
È stato pubblicato sul sito del Mipaaf il decreto direttoriale che definisce i criteri e le modalità per la concessione di 25 milioni di euro di contributi per la filiera vitivinicola, previsti dal decreto firmato il 23 marzo dal sottosegretario Gian Marco Centinaio, al fine di sviluppare azioni di informazione, formazione e promozione volte a […]

