
Latte: la cooperazione veneta paga bene
Nonostante il momento difficile dovuto prima alla pandemia e ora alla guerra in Ucraina, la cooperazione veneta del comparto del latte si mostra tutto sommato in salute. È quanto emerge da un nuovo report di Veneto Agricoltura che prende in esame l’andamento del settore lattiero-caseario nell’ultimo quinquennio. Più in dettaglio, il prezzo medio del latte […]

Il rilancio della pera passa da qualità e marchio
Aumento del livello di aggregazione commerciale, valorizzazione qualitativa dell’offerta, promozione sul mercato interno e consolidamento dell’export. Questa è la strada tracciata per la pericoltura dell’Emilia-Romagna, la produzione ortofrutticola di punta della regione, che negli ultimi anni ha conosciuto però una crisi senza precedenti, tra gelate, siccità, nuove malattie e cali produttivi. Ora una nuova spinta […]

Da Ismea nuovi servizi per una maggiore liquidità delle imprese
Due nuove iniziative di Ismea intendono favorire la liquidità delle imprese agricole in un momento, come quello attuale, di particolare difficoltà. La prima è rivolta alle circa 3.000 aziende che hanno beneficiato della cambiale a tasso zero erogata dallo stesso Istituto con un mutuo della durata di 5 anni, di importo massimo fino a 30.000 […]

Calano i consumi di vino nella GDO
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati Ismea-Nielsen, nei primi 9 mesi di quest’anno, gli acquisti sugli scaffali di Gdo e retail rispetto al pari periodo del 2021 sono scesi in volume del 6,9% (a 5,6 milioni di ettolitri, sotto anche i […]

Si è spento Bernard Krone
Il 14 ottobre scorso dopo una breve malattia è morto a Spelle (Germania), Bernard Krone. Aveva 82 anni. A piangerne la scomparsa, oltre ai famigliari, gli oltre 7.000 dipendenti, e l’industria internazionale della meccanizzazione agricola e dei veicoli commerciali, settori di attività che aveva seguito da vicino per molti anni. Dopo gli studi di ingegneria […]

Biologico: approvato il decreto per il fondo da 24 milioni
Il sottosegretario al Mipaaf Francesco Battistoni ha firmato il decreto che attiva il Fondo per lo sviluppo dell’agricoltura biologica, che stanzia 24 milioni di risorse per gli anni 2021 e 2022. L’obiettivo del provvedimento, spiega Battistoni, è di «favorire forme aggregative e partecipative nei rapporti tra i differenti soggetti delle filiere biologiche implementando la transizione […]

Patuanelli: il Nutriscore ha perso
«Quando abbiamo iniziato questo mandato, la battaglia sul Nutriscore sembrava totalmente persa oggi invece possiamo dire che forse la partita è chiusa ma per l’etichetta a semaforo». Così si è espresso il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli a margine del Consiglio agricoltura in svolgimento in Lussemburgo. Anche la Direzione generale per la salute e […]

Glifosate: slitta l’estensione della licenza
Slitta il prolungamento di un anno dell’autorizzazione Ue del glifosate: gli Stati membri non hanno infatti trovato la maggioranza per la proroga della licenza del discusso erbicida. La misura temporanea era stata proposta dalla Commissione a causa della dilatazione dei tempi della valutazione di impatto necessaria a un rinnovo pieno dell’autorizzazione. La Commissione europea riproporrà […]

L’inflazione mangia 85 miliardi di aiuti UE agli agricoltori
L’analisi di Farm Europe, il gruppo di esperti europei che si occupa di agricoltura, è netta: il bilancio della Pac 2021-27 è stato deciso con una inflazione dal 2%, mentre oggi assistiamo a una media UE vicina al 10%. Così, dice Farm Europe, il valore reale del budget della Politica agricola comune 2021-2027 – che […]

Vinitech-Sifel premia l’innovazione
La 23a edizione di Vinitech-Sifel, il salone mondiale dedicato alle filiere del vino, della frutta e degli ortaggi, accoglierà quasi 900 espositori dal 29 novembre al 1° dicembre e presenterà un programma di 70 conferenze e forum. Nell’ambito del concorso d’eccellenza “Vinitech-Sifel Innovation Awards”, la giuria di esperti su 62 candidature esaminate e il Comitato […]