
Una proposta per contenere il crollo dei prezzi del grano duro
I listini del grano duro alla Borsa merci di Foggia hanno ceduto dall’inizio della campagna commerciale oltre il 20%. La riduzione dei prezzi, troppo repentina, sta generando un clima di sfiducia tra gli agricoltori. Non tanto per l’entità dei ribassi, che supera comunque le attese, quanto per le difficoltà operative che nel prosieguo della campagna, […]


Ogm o non ogm? Nuova pronuncia della Corte di giustizia UE
Le piante ottenute con mutagenesi casuale in vitro non devono sottostare alle norme sugli ogm secondo quanto previsto dalla Direttiva UE del 2001. Lo precisa la Corte europea di Giustizia su richiesta del Consiglio di Stato francese, in seguito a un ricorso della ong Confederation Paysanne contro le autorità di Parigi. Nel 2018 la Corte […]

Riduzione agrofarmaci: a marzo via alla discussione a Bruxelles
L’esame all’Europarlamento delle regole per dimezzare l’uso di agrofarmaci entro il 2030 comincerà «i primi di marzo, con emendamenti presentati entro la fine dello stesso mese». Lo ha detto l’eurodeputata della Commissione ambiente dell’Europarlamento Alessandra Moretti, (Pd) a margine dell’evento sul tema organizzato dall’European Food Forum (Eff), cui partecipano eurodeputati, associazioni di categoria e Ong. […]

L’etichetta irlandese sul vino arriva alla Wto
L’Irlanda ha notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) le norme tecniche sull’etichettatura «salutista» degli alcolici. Il progetto di regolamento sull’etichettatura si applica a tutti i prodotti alcolici venduti in Irlanda, si ricorda nella notifica, siano essi prodotti localmente o importati. Pertanto, potrebbe costituire una barriera tecnica al commercio. Il periodo per la presentazione delle opposizioni […]

Fieragricola TECH centra l’obiettivo
La formula di organizzare un appuntamento dedicato esclusivamente all’innovazione tecnologica in agricoltura premia Veronafiere: la 1ª edizione di Fieragricola TECH, tenutasi mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio scorsi presso il centro congressi Palaexpo di Veronafiere, ha visto la presenza di 3.000 visitatori professionali. «È stato un debutto molto soddisfacente, che ha premiato una formula innovativa, […]


Vino: l’Irlanda verso ok a etichetta sanitaria in 2-3 mesi
Notifica alla Wto, l’Organizzazione mondiale del commercio, e via libera «entro 2 o 3 mesi» all’etichetta con avvertenze sanitarie sugli alcolici. È questo il piano del governo irlandese annunciato dalla responsabile dell’unità di controllo del tabacco e dell’alcol del Ministero della salute di Dublino, Claire Gordon. «La speranza è che entro 2 o 3 mesi […]

John Deere ha già deciso: nel 2024 niente Sima di Parigi
Per il grande anticipo con il quale è stata annunciata, la notizia che il costruttore americano John Deere non parteciperà alla prossima edizione della fiera Sima, in programma a Parigi dal 24 al 28 novembre 2024 è destinata a fare rumore. L’ufficializzazione della decisione è arrivata oggi nelle redazioni, quando all’inaugurazione della rassegna parigina mancano […]

Contro le cavallette in Sardegna non si è fatto nulla
«Tra poco più di due mesi cominceranno a schiudersi le uova delle cavallette e al momento non abbiamo notizie della messa in pratica della lotta integrata annunciata lo scorso anno da chi di competenza per debellare o almeno limitare questo fenomeno». A lanciare l’allarme è Coldiretti Nuoro Ogliastra che ha seguito il fenomeno, in continua […]