


Una banca dati europea per la lotta biologica
La Commissione europea ha reso accessibile una Banca dati con 1.300 esempi di pratiche, tecniche e tecnologie e oltre 270 linee guida per la lotta biologica ai parassiti delle colture. Tra i materiali disponibili anche studi per Paese sull’applicazione di queste tecniche, con esempi concreti. Per l’Italia c’è il progetto Alien.Stop, sull’impiego di reti per […]


L’Ue lancia l’etichetta digitale per i fertilizzanti
La Commissione europea ha proposto l’adozione di un’etichettatura digitale volontaria Ue per i fertilizzanti. Lo scopo è arrivare a una maggiore efficienza nell’utilizzo dei concimi, grazie a un maggiore numero di informazioni disponibili. Parallelamente l’etichetta semplificherà gli obblighi per i fornitori e ridurrà i costi, con stime della Commissione europea che indicano risparmi per 57.000 […]

Il miglioramento degli agrumi grazie alle Tea
Il Crea, con il suo Centro ad Acireale Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura, ha fatto il punto sui risultati del lavoro decennale e sulle prospettive future dei programmi di miglioramento genetico sugli agrumi. Sono al via le prime applicazioni per il miglioramento della qualità dei frutti mediante le Tea, tecnologie di evoluzione assistita in agrumicoltura, che mirano […]

Per l’olio di girasole emergenza superata
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, l’olio di girasole non è più un prodotto di difficile approvvigionamento. Merito della capacità di reazione dell’industria italiana, che ha saputo affrontare le conseguenze del conflitto, diversificando le provenienze e collaborando con le istituzioni nazionali. Ad affermarlo, in una nota, è il Gruppo oli da semi […]

Cambia il commissario per la lotta alla peste suina
Cambia il commissario straordinario nazionale per l’emergenza peste suina africana. Vincenzo Caputo, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche succede ad Angelo Ferrari, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte Liguria e Valle d’Aosta, giunto a fine mandato. Caputo è stato nominato con un decreto del presidente del Consiglio dei ministri. La notifica […]

Contoterzisti e Pnrr: incontro al Ministero
I vertici di Cai-Agromec, Confederazione agromeccanici agricoltori italiani, hanno incontrato al Ministero dell’agricoltura il direttore generale dell’unità di missione del Pnrr Marco Lupo per illustrare la necessità di includere gli agromeccanici nel bando sulla meccanizzazione agricola. «È necessario che i contoterzisti siano equiparati a tutti gli effetti agli imprenditori agricoli, a partire dalla possibilità di […]

Siccità: il 1° marzo cabina di regia interministeriale
Nel Consiglio dei ministri riunito venerdì 24 febbraio il ministro per la protezione civile Nello Musumeci ha informato il Governo in merito alla situazione dei bacini idrici italiani, insieme ai ministri Francesco Lollobrigida, Gilberto Pichetto Fratin, Luca Ciriani e Raffaele Fitto. Il Consiglio dei ministri ha quindi deciso di convocare il prossimo 1° marzo un […]