

Contro la flavescenza servono risorse e nuove tecnologie
La flavescenza dorata preoccupa i produttori vitivinicoli italiani ed è necessario un intervento efficace da parte delle istituzioni per evitare che questa malattia, una delle più distruttive dei vigneti, comprometta il potenziale produttivo di intere zone viticole. Questo l’appello lanciato da Confagricoltura nell’ambito del convegno svoltosi alla cantina Antinori di S. Casciano Val di Pesa […]

Pac 2023: domanda unica entro il 15 maggio
Agea ha comunicato che è partita la raccolta della domanda unica della campagna 2023 che consente agli agricoltori di accedere ai pagamenti diretti previsti dalla nuova Politica agricola comune 2023-27; un sostegno importante anche alla luce del difficile momento che sta attraversando il settore causato dalla siccità. L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura ricorda che […]


Fotovoltaico: via alle comunicazioni di inizio lavori
Il Ministero dell’agricoltura ha reso noto che da martedì 14 marzo, attraverso l’area clienti del Portale Agrisolare, si potrà comunicare l’inizio dei lavori per la realizzazione di impianti fotovoltaici e richiedere l’eventuale anticipazione fino al 30% del contributo riconosciuto. L’attivazione rientra nella prosecuzione degli obiettivi del Pnrr in materia di economia circolare ed agricoltura sostenibile. […]

Proposta una legge per incentivare i giovani agricoltori
Dopo i preoccupanti risultati emersi dall’ultimo Censimento dell’agricoltura, che evidenziano una diminuzione delle aziende agricole condotte da giovani in Italia nel corso dell’ultimo decennio, è stata presentata una proposta di legge per favorire l’imprenditoria giovanile in agricoltura. Il testo stabilisce l’istituzione di un fondo di 100 milioni di euro annui a decorrere dal 2024 per […]



In Puglia si punta a un prezzo etico per l’ortofrutta
La Giunta regionale pugliese ha approvato definitivamente il protocollo tra Regione, organizzazioni produttive e grande distribuzione organizzata per «la stabilità e la sostenibilità della filiera ortofrutticola». L’intesa è finalizzata a concordare un livello di prezzo etico per i prodotti ortofrutticoli regionali, necessario a tutelare i lavoratori agricoli e quelli della filiera, ad assicurare la sicurezza […]
