
Contratti di filiera forestale al via, ma manca il bando
Il Ministero dell’agricoltura, con un recente decreto, ha definito le procedure per attuare i contratti di filiera nel settore forestale. Grazie al Pnrr questo regime di aiuto può contare su una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro, che però potrebbe anche essere integrata con ulteriori disponibilità del Ministero. Gli operatori interessati attendono ora il […]


L’Italia verso lo stop al cibo sintetico
Il Governo è intenzionato ad andare verso lo stop in Italia alla produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici. È quanto si legge in una bozza di disegno di legge che sarà presentata oggi dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida in Consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi. Nel testo si vietano alimenti o mangimi […]


La realtà del lavoro affossa il click day
Dopo meno di un’ora dall’apertura del «click day», il giorno destinato alla ricerca della manodopera extracomunitaria prevista del decreto flussi fissato al 27 marzo, le domande erano già più di 238.000, a fronte di una disponibilità di 82.000 posti. Nonostante le organizzazioni agricole e molte aziende si fossero preparate nel migliore dei modi dal punto […]

Acre sfida tra robot a maggio in Italia
Il 23 febbraio scorso è stata presentata la seconda edizione della competizione Acre (sinonimo di Agrifood competition for robot evaluation), finanziata dalla Commissione europea nell’ambito del progetto Horizon 2020 «Metrics», con lo scopo primario di aumentare la diffusione dei robot e delle tecniche di intelligenza artificiale in agricoltura. La competizione, organizzata per parte italiana dall’AIRlab, […]

Per le Tea in arrivo una nuova proposta di legge
La Lega «presenterà una proposta di legge per consentire in Italia la ricerca sul campo e lo sviluppo delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea) in agricoltura». Ad annunciarlo è Gian Marco Centinaio, già ministro delle politiche agricole e ora vicepresidente del Senato e responsabile del dipartimento agricoltura e turismo della Lega. «Il nostro Paese ha […]

Oggi è il click day per i lavoratori stranieri
Oggi scatta il «click day», che permetterà l’arrivo in Italia degli 82.705 lavoratori extracomunitari previsti dal decreto flussi. Il numero, superiore di circa 13.000 unità rispetto alle 69.700 del 2022, è quello previsto dal dpcm (decreto del presidente del Consiglio dei ministri) di programmazione transitoria dei flussi. Dei nuovi ingressi, oltre la metà (44.000, contro […]

Aumenta il miele contraffatto importato in Europa
Il miele che arriva nell’Unione europea è di qualità sempre più scadente. Secondo Euronews, che riporta i risultati di uno studio dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode e del Centro comune di ricerca dell’Unione, il 46% del miele importato in Ue non è conforme alle normative europee, rispetto al 14% del rapporto precedente. Nel caso […]

Arsial a tutela delle varietà locali erbacee
Attualmente sono 50 le varietà locali del Lazio appartenenti a specie erbacee, la maggior parte delle quali ad alto rischio di erosione genetica, iscritte al Registro Volontario Regionale (RVR). Il Registro è stato istituito con la Legge Regionale 1 marzo 2000, n.15 “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario”, legge che si occupa di […]