

Macfrut 2023: numeri record per superficie ed espositori
Sarà un Macfrut da record, l’edizione numero 40 della fiera internazionale dell’ortofrutta, in programma dal 3 al 5 maggio 2023 al Rimini Expo Centre. Sono i numeri a dirlo: 1.100 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (produzione, tecnologie, packaging, logistica e servizi), +35% di area espositiva (due padiglioni in più), 30% di operatori esteri con il […]

Al Crea il Registro dei crediti di carbonio agroforestali
Prende corpo l’istituzione, presso il Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, del Registro dei crediti di carbonio agroforestali. La nascita del Registro è stata annunciata durante l’incontro «Tea e crediti di carbonio agroforestali, due esempi di agricoltura sostenibile», organizzato al Senato dal presidente della Commissione agricoltura, Luca De Carlo. «L’istituzione […]




Il grano duro italiano minacciato dalle basse quotazioni
Valorizzare maggiormente le produzioni nazionali di pasta ottenuta con 100% di grano duro italiano, intensificando anche i controlli sulle produzioni italian sounding; fronteggiare la volatilità dei prezzi puntando ancora di più sui contratti di filiera; riattivare la Commissione unica nazionale per il grano duro per aiutare a migliorare la conoscenza dei processi di formazione dei […]

Cumulare gli aiuti Pac? Possibile, ma difficile
In vista dell’applicazione della Pac, la regola europea del divieto del doppio finanziamento sta creando problemi alle istituzioni nazionali e regionali e delusione tra gli agricoltori, che potrebbero ricevere contributi inferiori rispetto a quanto avevano preventivato, per effetto delle riduzioni e, in alcuni casi, del divieto di accedere contemporaneamente a più interventi. L’argomento è complesso, […]

Gli apicoltori europei lanciano una campagna antifrode
Indicazione del Paese di origine del miele importato, con le percentuali che compongono le miscele, migliore tracciabilità e un quadro europeo armonizzato per i test di laboratorio. Sono le richieste delle organizzazioni agricole europee Copa e Cogeca, che hanno lanciato una campagna di comunicazione sull’etichettatura trasparente con l’hashtag #HoneYstlabellingnow. L’iniziativa arriva dopo i risultati di […]

L’Emilia-Romagna pianifica la lotta alle cavallette
La mappatura delle zone di rischio, informazioni preventive e applicazione tempestiva di un efficace prodotto biologico. Questi i punti principali del piano di azione dell’Emilia-Romagna per contrastare la presenza delle cavallette in campagna che, con la primavera, tornano nella fascia collinare e pedecollinare romagnola. In vista delle nuove nascite di cavallette, il Settore fitosanitario della […]