
Da Bruxelles 46,7 milioni all’Italia per l’influenza aviaria
A seguito del voto favorevole degli Stati membri, la Commissione europea concederà all’Italia 46,7 milioni di euro per contribuire a risarcire gli agricoltori delle zone colpite per le perdite di produzione causate dall’epidemia di influenza aviaria tra il 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022. Con il finanziamento dalla riserva agricola, la Commissione europea […]

Trattori, la discesa continua: -12,9% l’immatricolato 2023
Sembra non arrestarsi il calo delle immatricolazioni dei trattori in Italia. Anche il 2023 si è chiuso con un immatricolato in rosso a due cifre -12,9%. La situazione è stata leggermente migliore dell’anno 2022 quando il mercato aveva ceduto il 17,1% ma le prospettive, secondo gli operatori, restano comunque abbastanza preoccupanti almeno per tutta la […]

Sanzioni in vista in Italia per il milk sounding
A fine gennaio dovrebbe avviarsi, presso la Commissione agricoltura della Camera, l’esame della proposta di legge n. 1619, di cui è primo firmatario il suo presidente, l’on. Mirco Carloni, «Disposizioni in materia di sanzioni amministrative per l’impiego abusivo della denominazione di ‘latte’ e di quelle dei prodotti lattiero-caseari». Tali denominazioni sono tutelate dalla normativa europea […]

Benessere animale, in arrivo norme più severe per i trasporti
La Commissione europea ha recentemente presentato un pacchetto di proposte legislative per migliorare il benessere degli animali, contenente però un numero di interventi inferiore rispetto a quanto era stato annunciato con la Strategia Farm to Fork. In questa prima fase, non ci sarà una disposizione specifica per i bovini da latte, che però sono interessati […]


Cresce l’allarme furti nelle campagne italiane
Lo scorso anno si è registrata un’escalation notevole di furti nelle campagne che, praticamente, riguardano tutto ciò che è connesso all’attività agricola: trattori e attrezzature, abigeato (furto di bestiame), alberi da frutto appena messi a dimora, razzie di frutta, olive e verdura (dai magazzini, ma anche direttamente dalle piante), prodotti fitosanitari, concimi, carburante. Spesso i […]

Sicurezza sul lavoro: 90 milioni per il bando Isi-Inail 2023
Presentate al Masaf le linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro del Bando Isi 2023 – Agricoltura di Inail. Il nuovo bando mette a disposizione 90 milioni di euro, contro i 35 di quello precedente, per l’acquisto di mezzi più sicuri, risorse che si affiancano ai 400 milioni del Pnrr dedicati all’acquisto […]


Pagamenti Pac 2023, i conti degli agricoltori non tornano
Nel 2023 gli agricoltori italiani hanno ricevuto, tra anticipi e saldi, pagamenti della Pac inferiori rispetto al passato. In qualche caso le differenze sono importanti e tali da provocare problemi di carenza di liquidità, soprattutto nelle aziende specializzate che non possono fare affidamento su altre fonti di entrata. Il quadro non cambia quando si prende […]

Master sulla nutrizione con fertilizzanti e biostimolanti
Chiuderanno a fine gennaio i termini per l’iscrizione al Master sulla Gestione della nutrizione delle colture attraverso l’uso razionale di fertilizzanti e biostimolanti, organizzato congiuntamente dalla Scuola Sant’Anna di Pisa e dall’Università degli Studi di Milano. La finalità del Master è quella di fornire le competenze tecniche per contribuire a pianificare e gestire la nutrizione […]