
Nasce Mediterranea, alleanza tra Confagricoltura e Unionfood
Si chiama Mediterranea ed è una nuova associazione fondata da Unionfood e Confagricoltura, che ha lo scopo di sviluppare le filiere legate alla piramide della salute. Unione Italiana Food (Unionfood), tra le maggiori associazioni di rappresentanza dell’alimentare in Europa con oltre 900 marchi che finiscono sulle tavole di tutto il mondo, e Confagricoltura, la più […]

Redditività in calo per il girasole
Dopo due anni positivi per il girasole, il 2023 ha deluso le aspettative a causa del prezzo che si è fortemente ridotto sulla scia di quanto è successo alla maggior parte delle granaglie; la redditività risulta fortemente ridimensionata rispetto a prima e occorre valutare attentamente le scelte future al fine di evitare spiacevoli sorprese. La […]

La protesta agricola scende in strada anche in Italia
Sulla scia della mobilitazione degli agricoltori tedeschi, anche in Italia, in molte città – Frosinone, Latina, Pescara, Bologna, Firenze, Torino, Verona, Milano e tante altre ancora – i trattori agricoli stanno occupando le strade per manifestare il malessere profondo della categoria. Non si tratta di un unico movimento, ma la ribellione ne accomuna le diverse […]

Agrumeti colpiti da fitopatie, domande di aiuto al via
Dal prossimo 1° marzo e fino al 29 dello stesso mese gli agrumicoltori italiani potranno presentare la domanda di aiuto per il ripristino del potenziale produttivo delle colture danneggiate dal virus della tristeza e dal mal secco. Per beneficiare dell’intervento è necessario avere nel fascicolo aziendale, per la campagna 2023, una superficie minima oggetto di […]


Da Bruxelles 46,7 milioni all’Italia per l’influenza aviaria
A seguito del voto favorevole degli Stati membri, la Commissione europea concederà all’Italia 46,7 milioni di euro per contribuire a risarcire gli agricoltori delle zone colpite per le perdite di produzione causate dall’epidemia di influenza aviaria tra il 1° gennaio 2022 e il 30 aprile 2022. Con il finanziamento dalla riserva agricola, la Commissione europea […]

Trattori, la discesa continua: -12,9% l’immatricolato 2023
Sembra non arrestarsi il calo delle immatricolazioni dei trattori in Italia. Anche il 2023 si è chiuso con un immatricolato in rosso a due cifre -12,9%. La situazione è stata leggermente migliore dell’anno 2022 quando il mercato aveva ceduto il 17,1% ma le prospettive, secondo gli operatori, restano comunque abbastanza preoccupanti almeno per tutta la […]

Sanzioni in vista in Italia per il milk sounding
A fine gennaio dovrebbe avviarsi, presso la Commissione agricoltura della Camera, l’esame della proposta di legge n. 1619, di cui è primo firmatario il suo presidente, l’on. Mirco Carloni, «Disposizioni in materia di sanzioni amministrative per l’impiego abusivo della denominazione di ‘latte’ e di quelle dei prodotti lattiero-caseari». Tali denominazioni sono tutelate dalla normativa europea […]

Benessere animale, in arrivo norme più severe per i trasporti
La Commissione europea ha recentemente presentato un pacchetto di proposte legislative per migliorare il benessere degli animali, contenente però un numero di interventi inferiore rispetto a quanto era stato annunciato con la Strategia Farm to Fork. In questa prima fase, non ci sarà una disposizione specifica per i bovini da latte, che però sono interessati […]
